ATTI REGIONALI DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 16 maggio 2023, n. 51 Elezione di una componente della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna in sostituzione della componente dimissionaria pag. 9297 MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Estratto del processo verbale della seduta del 16 maggio 2023, n. 109 Mozione n.162 Conferma delle scelte progettuali riguardanti il territorio del Comune di Senigallia inserite nel progetto di fattibilit tecnica ed economica della Ciclovia Turistica Nazionale Adriatica pag. 9300 Risoluzione n. 72 sulla Mozione n. 167 Attivazione della LIS nelle scuole della regione Marche pag. 9300 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 15 maggio 2023 Dal n. 646 al n. 659 pag. 9301 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 12 maggio 2023 N. 81 pag. 9302 Decreti del 15 maggio 2023 Dal n. 82 al n. 84 pag. 9302 Decreti del 18 maggio 2023 Dal n. 86 al n. 88 pag. 9303 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 15 maggio 2023, n. 55 pag. 9304 Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 15 maggio 2023, n. 13 Delibere CIPESS n. 2/2021 e n. 24/2021 Nomina dei componenti del Comitato di Sorveglianza del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Marche. Aggiornamento al Decreto Dirigenziale n. 4/PRN del 17/02/2023. pag. 9304 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 17 maggio 2023, n. 187 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei servizi e forniture (E00002), lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti allarchitettura e allingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 50/2016 e del D.L. n.189/2016 pag. 9305 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 12 maggio 2023, n. 311 pag. 9306 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 maggio 2023, n. 315 pag. 9306 DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 12 maggio 2023, n. 67 Affidamento diretto, ai sensi dellArt. 1, comma 2, lettera a) della L. 120/ 2020, del servizio tecnico per la Progettazione strutturale definitiva ed esecutiva per lintervento di messa in sicurezza delledificio sottoposto a vincolo monumentale sito ad Ancona, Corso Stamira n.9 denominato Casa del Mutilato - per un importo complessivo di 54.620,40 a carico del capitolo 2010520024 del bilancio 2023/2025, annualit 2023. Aggiudicazione efficace. CIG: 9750755194 - CUP: B36C23000000006. pag. 9306 DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 12 maggio 2023, n. 197 pag. 9308 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 maggio 2023, n. 111 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503863 del 02/05/2023). pag. 9308 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 maggio 2023, n. 112 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503868 del 02/05/2023). pag. 9309 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 maggio 2023, n. 113 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503875 del 02/05/2023). pag. 9309 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 maggio 2023, n. 114 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 505288 del 02/05/2023). pag. 9310 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 maggio 2023, n. 115 D.Lgs 152/2006 art.34 Approvazione modalit applicative per gli Indicatori Valutazione Ambientale Strategica di cui allAppendice 5 della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (approvata con Deliberazione dellAssemblea Legislativa della Regione Marche n. 25 del 13 dicembre 2021) pag. 9310 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 maggio 2023, n. 116 pag. 9311 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 367 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 828/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla Ditta Antonioni Snc di Antonioni & Ragni in liquidazione a favore dei sig.ri ANTONIONI RODOLFO E RAGNI ROMOLO e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione di acqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. via Corvina n. 22 pag. 9311 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 368 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 630/P - SIAR-DAP 510800. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Rivelli Eugenio a favore del sig. RIVELLI GIOVANNI per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Poderino. pag. 9312 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 369 OCDPC n. 922/2022 Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630002. Affidamento diretto lavori per ripristino della sezione idraulica di deflusso mediante esecuzione scavi di sbancamento in alveo con impiego di motopontone Lotto I. Assunzione di impegno di spesa Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029. CIG 9807944B6C. pag. 9313 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 370 OCDPC n. 922/2022 Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630 002. Affidamento diretto lavori di Carico e trasporto, del deposito di materiale di risulta dagli scavi da avviare a deposito temporaneo Lotto II. Assunzione di impegno di spesa Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029. CIG 9808015605. pag. 9314 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 371 pag. 9315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 372 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Scarafoni Giovanni pag. 9315 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 373 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Gubbinelli Sergio pag. 9316 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 374 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Paciarotti Lino pag. 9317 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 375 pag. 9318 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 maggio 2023, n. 377 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile, specchio acqueo e terreno in destra idraulica sulla foce del fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Soria (Foglio 19 antistante al Mapp 2170/P). Richiedente: GRUPPO V. ROSSI ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI DITALIA pag. 9319 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 378 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso agiamento su terreno in destra idraulica sulla foce del fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Soria (foglio 19 mapp 2169) Associazione LEGA NAVALE ITALIANA DI PESARO pag. 9320 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 380 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 508892. Licenza annuale rilasciata con Decreto n. 96 del 17/02/2023 - Proroga fino al 31/12/2023 del prelievo di acqua pubblica ad uso irriguo e irrigazione del verde privato dal Fosso del Lombricco in Comune di Montefelcino. Bacino: F. Metauro. Ditta: TRAIANI ANDREA pag. 9321 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 381 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 382 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 383 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 384 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 385 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 250 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 251 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 252 pag. 9322 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 maggio 2023, n. 253 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per Nuove autorizzazioni annuali e Rinnovo autorizzazioni annuali. pag. 9323 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 maggio 2023, n. 258 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fiume Tronto, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 126 del Comune di Ascoli Piceno (AP), in Loc. Mozzano - Ditta: Baldini Fabio - pag. 9324 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 maggio 2023, n. 259 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acque pubbliche ad uso: irriguo fondiario da pozzo esistente (identificato nel database regionale con codice ID: 86154), ubicato nel Comune di Ripatransone (AP), su area identificata catastalmente al mappale n. 26, Foglio 3 Ditta: Marcantoni Pietro con sede a Massignano (AP), Via Santi, 2 - Prat. 1426/AP- pag. 9325 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 329 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo (Allegato A) riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit). pag. 9326 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 330 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 3 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit). pag. 9330 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 332 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 6 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche di Ancona, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit) pag. 9333 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 15 maggio 2023, n. 334 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con qualifica di Coadiutore Amministrativo, ex Cat. B, a tempo pieno e determinato mesi sei (eventualmente prorogabili) presso AST Ascoli Piceno- Stabilimento Ospedaliero Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto. pag. 9338 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 16 maggio 2023, n. 335 PON Garanzia Giovani (IOG): Avviso Pubblico per lattuazione della MISURA 5 Tirocini Extracurriculari della Nuova Garanzia Giovani (DDPF n. 639/SIM/2020, cos come modificato dal DDPF n.1049/SIM/2021 e dal DDS n. 879/SIP/2022). Maggiorazione impegni dei tirocini ammessi a finanziamento per 500,00. pag. 9339 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 410 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f - DGR n. 547/2023 Avviso per la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi Biennali con modalit di apprendimento duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025 Capitoli 2040810027, 2040810028 e 2040810029, 5.821.200,00. pag. 9339 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 415 pag. 9341 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 18 maggio 2023, n. 440 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA e FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione primo elenco progetti presentati dal 13/04/2023 al 01/05/2023, concessione del finanziamento ed assunzione impegno di spesa pari a 239.175,00, Bilancio 2023/2025, annualit 2023 e 2024. pag. 9341 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 12 maggio 2023, n. 15 DGR n.1674/2001, DGR n. 2564/01 Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale. pag. 9343 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 309 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 310 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 311 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 312 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 313 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 314 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 315 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 316 pag. 9359 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 317 pag. 9360 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 16 maggio 2023, n. 318 pag. 9360 DIPARTIMENTO SALUTE Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 maggio 2023, n. 36 Art. 2 comma 1 del d.lgs. 171/2016 - art. 8 comma 2 del decreto n. 6/SRU dell19/01/2023 - Approvazione dellelenco degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Territoriali delle Marche (AA.SS.TT.) pag. 9360 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 12 maggio 2023, n. 125 DGR 934 del 25/07/2022 Schema di Avviso di Manifestazione di interesse ad oggetto: Criteri e modalit per la costituzione dellElenco dei borghi storici delle Marche ai sensi dellart.3 della L.R. 29/2021: Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche e promozione e sviluppo del turismo diffuso e sostenibile Costituzione e iscrizione Elenco borghi storici delle Marche Aggiornamento semestrale dellElenco dei Borghi storici delle Marche pag. 9360 Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 12 maggio 2023, n. 130 pag. 9372 Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 17 maggio 2023, n. 198 pag. 9372 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 17 maggio 2023, n. 146 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per lacquisizione, ai sensi dellart.36 comma 2 d.lgs 50/2016 let.a), art.1 comma 2 d.l.76/2020 e linee guida ANAC n.4, di servizi di firma digitale per la Regione Marche e dei relativi servizi di formazione, assistenza e manutenzione pag. 9372 DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 15 maggio 2023, n. 224 DD n. 196 del 03 maggio 2023 IACR e DD n. 203 del 05 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENER- GIA MARCHE. Ulteriore modifica. pag. 9373 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 225 L.R. 19/2021 - Modifica dufficio allAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno della data di cancellazione della Ditta AIA AP 59998 PIRRI CLAUDIO pag. 9373 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 226 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno della Ditta AIA AP 71009 REMAGI SNC DI BLASI MARIO pag. 9374 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 228 pag. 9374 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 17 maggio 2023, n. 230 DD n. 196 del 03 maggio 2023 IACR e DD n. 203 del 05 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Modifica dellAllegato E in relazione al calcolo del prezzo medio. pag. 9374 DIREZIONE - ARS Decreto del Dirigente del Settore Assistenza Ospedaliera, Emergenza-Urgenza e Ricerca - Ars del 17 maggio 2023, n. 14 pag. 9375 AGENZIA REGIONALE SANITARIA Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 17 maggio 2023, n. 35 pag. 9375 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Arquata del Tronto Determina n. 62 del 17.05.2023. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati: SISMA 2016. O.C.S.R. n. 77/2019. Realizzazione di aree attrezzate per finalit turistiche in Frazione Pescara, nel Comune di Arquata del Tronto (AP). pag. 9376 Comune di Corridonia Variante non sostanziale ai sensi dellart. 15 c. 5 della L. R. 34/92 e s.m.i. per declassamento edificio rurale in via Fonte Lepre - soggetto proponente: D. B. - approvazione definitiva pag. 9377 Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 11/05/2023: Variante parziale al PRG per aggiornamento delle norme tecniche di attuazione relative alla disciplina delle isole della produzione TR5. Approvazione ai sensi degli articoli 15 comma 5 e 30 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii. pag. 9377 Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 27.03.2023. Variante parziale al P.R.G. ai sensi dellart. 8 del d.p.r. n.160/2010 e art.26-quater della l.r. n.34/94 interessante limpianto produttivo in localita Pieve della ditta Trasporti Ecologici Cirioni Arduino s.r.l. Approvazione e contestuale adozione di variante al piano della classificazione acustica ex l.r. 28/2001. pag. 9378 Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 27.04.2023. Variante al piano di recupero Ex Cras comportante variante al PRG relativamente allarea sita in viale Indipendenza art.26 della l.r. n.34/92 e art.19 dpr n.327/01 - Approvazione pag. 9380 Comune di Montegiorgio Variante al PRG, ai sensi dellart.26 quater l.r. 34/1992, funzionale al cambio di destinazione duso del piano seminterrato dellimmobile catastalmente individuato al fg. 45 part. 112 -Approvazione. pag. 9381 Comune di Montegiorgio Istanza ai sensi degli artt. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006 e 7 Provvedimento autorizzatorio unico in caso di progetti in variante allo strumento urbanistico comunale - della legge regionale 09 maggio 2019, n. 11 - Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA) relativo al progetto denominato: Realizzazione tracciati motociclistici e relative strutture funzionali ubicato in via Gagliano snc -Associazione Sportiva Motociclistica Motoclub OMEGA. Espressione di parere. pag. 9381 Comune di Montegiorgio Variante normativa alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Lottizzazione denominato C3.8 in localit Piane di Montegiorgio, in variante alle NTA del Piano Regolatore Generale, ai sensi dellart. 15, comma 5, della Legge Regionale 05.08.1992 n. 34. Approvazione definitiva. pag. 9382 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Manutenzione straordinaria del serbatoio sito in localit Collenoce nel comune di Appignano del Tronto idAato 601150 - C.C. AEFI Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione e/o asservimento ai sensi e per gli effetti degli art. 11, comma 2, 16, commi 4 e 5, e 19 commi 1 e seguenti del D.P.R. 327/2001 e successive modificazioni e dellart. 8 legge 7 agosto 1990 n. 241 pag. 9383 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 12 DEL 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo. Richiedente: CESARONI IVANA ARCANGELI MASSIMO. pag. 9384 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 13 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo. Richiedente: BIGINI FRANCO. pag. 9385 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 14 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbania localit San Giovanni su area distinta al C.T. Foglio 52 Mappale 435 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: T. & C. SRL. pag. 9386 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Canale Cerbara allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 5 e dal Fiume Metauro allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 71 in Comune di Colli al Metauro localit Canale Cerbara ad uso irriguo. Richiedente: CENERELLI GIANCARLO pag. 9387 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Falcineto Via Palombara su area distinta al C.T. Foglio 113 Mappale 310 ad uso irriguo e domestico. Richiedente: FRANCOLINI MARINO pag. 9388 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 17 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Z.I Bellocchi - Via Toniolo su area distinta al C.T. Foglio 116 Mappale 318 ad uso antincendio e igienico-sanitario. Richiedente: G DUE SRL. pag. 9389 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 18 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Strada Vicinale del Molinaccio su area distinta al C.T. Foglio 77 Mappale 303 ad uso irriguo. Richiedente: PERUGINI GIOVANNI - BERTULLI FRANCESCO - SANCHIONI OSANTE FERRO ROSALIA MARIA - BOCCHINI DANIELE - OLIVI MARZIA. pag. 9390 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 19 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Metaurilia 24/A su area distinta al C.T. Foglio 78 Mappale 499 ad uso irriguo. Richiedente: TONELLI FRANCO. pag. 9391 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 20 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Mondolfo localit Via Pershing 1/3 su area distinta al C.T. Foglio 20 Mappale 485 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: FERRETTI SPA. pag. 9392 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 21 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Pesaro localit Porto su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 2173 ad uso irrigazione del verde privato lavaggio mezzi. Richiedente: CENTRO SUBACQUEO PESARO. pag. 9394 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 22 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi esistenti in Comune di Pesaro localit Strada della Fabbreccia su area distinta al C.T. Foglio 45 Mappale 742 pozzo P1 e Foglio 45 Mappale 502 pozzo P2 ad uso irriguo a servizio di un vivaio. Richiedente: EVERGREEN AZIENDA AGRICOLA DI TORCOLETTI CLAUDIO. pag. 9395 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 23 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo e contestuale unificazione con altra concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi in Comune di Pesaro localit Selva Grossa su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 974 pozzo P1, oggetto di rinnovo, e Foglio 30 Mappale 974 pozzo P2, oggetto di unificazione, ad uso lavaggio automezzi. Richiedente: PARCO TIR PESARO SOC. COOP. A R.L.. pag. 9396 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 24 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 2 pozzi in Comune di Vallefoglia localit Montecchio su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 856, ad uso igienico sanitario e irrigazione del verde privato. Richiedente: RIVACOLD SRL. pag. 9397 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 25 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Pesaro localit Vismara su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 472 ad uso irriguo. Richiedente: VISMARA CURRO GIAN GIACOMO. pag. 9398 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 12/05/2023 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12, 13 e 19. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di autorizzazione alla perforazione e rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico sotterraneo non tipizzato, tramite n. 1 pozzo ad uso irriguo agricolo da realizzare in Comune di Senigallia (AN), localit Scapezzano, Via dei Cappuccini, in sinistra idrografica del Fiume Misa su area distinta al C.T. Foglio 57, mappale 523. Ditta richiedente: AZIENDA AGRICOLA SCAPEZZANO S.R.L. sede legale Via San Simpliciano 5 Milano (MI). DR 2228 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/1970 SIAR DAP n. 510477. pag. 9399 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 15/05/2023. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Potenza ad uso idroelettrico nei Comuni di Recanati e Porto Recanati - Centrale Idroelettrica in loc. Montarice. Richiedente: FG Esco Srl con sede legale in Torraca (SA) via Spadarea n.11 Classifica: 420.60.30/2022/GCMS/2052 - Siar Dap 510622. pag. 9400 BANDI DI CONCORSO AST1 - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro-Urbino Avviso Pubblico per il conferimento di incarico di Direzione di Struttura Complessa UOC Pronto Soccorso e Medicina dUrgenza disciplina: Medicina dEmergenza- Urgenza (Area medica e delle specialit mediche) pag. 9402 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie dei medici interessati agli incarichi vacanti in ambito regionale di A.P. a ciclo di scelta e ad attivit oraria e di Assistenza Penitenziaria, anno 2023, per trasferimento e per graduatorie titoli. DGRM 1718/2022. pag. 9418 AVVISI Regione Marche - Settore Agroambiente - SDA AN Richiesta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a DOCG Castelli di Jesi Verdicchio Riserva presentata da Istituto Marchigiano di Tutela Vini pag. 9436 Regione Marche - Settore Agroambiente - SDA AN Domanda per la modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a DOC Verdicchio dei castelli di Jesi presentata da Istituto Marchigiano di Tutela Vini pag. 9453 Autorit di Bacino del Distretto dellAppennino Centrale Piano stralcio di Assetto Idrogeologico dei bacini regionali delle Marche - revisione degli areali a pericolosit da frana elevata (P3) e molto elevata (P4) delle aree PAI interagenti con le previsioni della ricostruzione nei comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 Aggiornamento nei Comuni di: Pioraco AI086- Penna San Giovanni AI123 - Belmonte Piceno AI124 - Cingoli AI135- AI136 - AI137 - AI138 - AI139. pag. 9474 Autorit di Bacino del Distretto dellAppennino Centrale Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante leliminazione del dissesto cod. F-22-0078 (P3 R3) e ampliamento del dissesto F-22-0777 (P2- R2) nel Comune di Fermo (FM). pag. 9474 Autorit di Bacino del Distretto dellAppennino Centrale Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante la modifica del perimetro in ampliamento del dissesto cod. F-19-0128 (P1 R2) e in riduzione del dissesto F-19-0148 (P3- R3) nel Comune di Montecosaro (MC). pag. 9474 Solar Challenge 7 srl - San Benedetto del Tronto (AP) Opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 1. Elenco recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente. pag. 9475 Solar Challenge 7 srl - San Benedetto del Tronto (AP) Opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 2. Elenco recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente. pag. 9478 Giunta Regione Marche - Direzione Risorse Umane e Strumentali Indizione vari Concorsi Pubblici pag. 9483 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 16 maggio 2023, n. 51 Elezione di una componente della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna in sostituzione della componente dimissionaria LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Vista la legge regionale 18 aprile 1986, n. 9 (Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna); Considerato che larticolo 3 della l.r. 9/1986 attribuisce al Consiglio-Assemblea legislativa regionale la competenza a eleggere le componenti della medesima Commissione tra donne che abbiano riconosciuta esperienza sulla condizione femminile nei suoi diversi aspetti e profili e siano rappresentative dei movimenti e delle diverse culture del mondo femminile; Viste le deliberazioni del Consiglio n. 8 del 16 febbraio 2021 (Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna. Elezione di n. 21 componenti. Legge regionale 18 aprile 1986, n. 9, articolo 3), n. 40 del 4 ottobre 2022 (Elezione di una componente della Commissione regionale per le Pari Opportunit tra uomo e donna in sostituzione della componente dimissionaria) e n. 49 del 21 febbraio 2023 (Elezione di una componente della Commissione regionale per le Pari Opportunit tra uomo e donna in sostituzione della componente dimissionaria); Preso atto che, con nota protocollo n. 2171 del 23 marzo 2023, Bompadre Ilaria ha rassegnato le proprie dimissioni dallincarico di componente della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna; Visto larticolo 10 del Regolamento interno della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna; Vista la deliberazione dellUfficio di presidenza n. 314 del 4 aprile 2023 (Proposta dellUfficio di presidenza concernente: Elezione di una componente della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna in sostituzione della componente dimissionaria); Visto il parere favorevole di cui allarticolo 10, comma 2, lettera a), della legge regionale 30 giugno 2003, n. 14 (Riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio Regionale), in ordine alla regolarit tecnica e sotto il profilo di legittimit del dirigente del Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari, nonch lattestazione dello stesso che dalla deliberazione dellUfficio di presidenza n. 314/2023 non deriva n pu comunque derivare un impegno di spesa a carico del bilancio del Consiglio-Assemblea legislativa regionale; Dato atto che, ai sensi dellarticolo 8, comma 1, della legge regionale 17 dicembre 2012, n. 41 (Norme per la pubblicit e la trasparenza della situazione patrimoniale dei componenti gli organi della regione, dei titolari di cariche in istituti regionali di garanzia e di cariche direttive in enti o societ), latto di nomina delle componenti della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna contiene lindicazione degli adempimenti previsti dalla medesima legge regionale a carico delle stesse componenti; Visto larticolo 21 della legge statutaria 8 marzo 2005, n. 1 (Statuto della Regione Marche); DELIBERA 1) di eleggere Bachiocco Eliana componente della Commissione regionale per le pari opportunit tra uomo e donna, in sostituzione della componente dimissionaria; 2) di approvare lelenco degli adempimenti, previsti dagli articoli 2, 3 e 4 della l.r. 41/2012, a carico della suddetta componente della Commissione, di cui allallegato A alla presente deliberazione, che costituisce parte integrante della stessa; 3) di demandare al Servizio Affari legislativi e coordinamento commissioni assembleari ladozione degli adempimenti conseguenti alla presente deliberazione. MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Estratto del processo verbale della seduta del 16 maggio 2023, n. 109 omissis Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto allordine del giorno, che reca: MOZIONE N. 162 ad iniziativa dei Consiglieri Mangialardi, Biancani, Bora, Casini, Carancini, Cesetti, Mastrovincenzo, Vitri, concernente: Conferma delle scelte progettuali riguardanti il territorio del Comune di Senigallia inserite nel progetto di fattibilit tecnica ed economica della Ciclovia Turistica Nazionale Adriatica. omissis LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE omissis IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE a confermare le scelte progettuali riguardanti il territorio del Comune di Senigallia gi approvate con il Progetto di fattibilit tecnica ed economica della Ciclovia turistica nazionale adriatica redatto dalla Regione Marche a maggio 2021, conforme a quello gi individuato dai tecnici comunali nel 2018. ____________________________________________ Estratto del processo verbale della seduta del 16 maggio 2023, n. 109 omissis Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto allordine del giorno, che reca: MOZIONE N. 167 ad iniziativa dei Consiglieri Vitri, Biancani, Mangialardi, Bora, Mastrovincenzo, Carancini, Cesetti, Casini, concernente: Attivazione della LIS nelle scuole della regione Marche. omissis LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE omissis IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE 1. ad assumere di concerto con lUfficio scolastico regionale e lEnte nazionale sordi iniziative finalizzate a promuovere nelle scuole lutilizzo della LIS, dando pieno accesso ai saperi anche alle persone sorde, sordocieche e con disabilit uditiva; 2. a prevedere, laddove presenti, ad incrementare iniziative che garantiscano la formazione di professionalit coinvolte nellinsegnamento della lingua dei segni italiana a vari livelli; 3. ad integrare il Tavolo per la Programmazione degli interventi a favore degli alunni con disabilit sensoriale, istituito presso il Servizio delle politiche sociali, con le Universit, con il Servizio istruzione della Regione Marche ed il rappresentante dellUfficio scolastico regionale delegato per la disabilit. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 646 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 647 Art. 51 comma 2, lettera a), D. Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 648 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2023-2025 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 649 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 650 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 651 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2023-2025 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale del triennio 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 652 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 - Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 653 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2022, n. 32 - Art. 51, D. Lgs.118/2011Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2023 - 2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 654 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio di Previsione 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 655 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 656 Art. 51, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione 2023-2025 riguardanti lutilizzo di risorse comunitarie e vincolate allattuazione della programmazione comunitaria. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2023-2025. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 657 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa - 13 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 658 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 13 provvedimento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 15 maggio 2023, n. 659 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2023 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 13 provvedimento. AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 12 maggio 2023, n. 81 Legge Regionale n. 2 del 25/01/2005 Norme regionali per loccupazione, la tutela e la qualit del lavoro Art. 6 Sostituzione componente Commissione Regionale per il Lavoro XI Legislatura 4 provvedimento. IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di nominare, ai sensi dellart. 6 della L.R. n. 2 del 25/01/2005 e ss.mm.ii. in qualit di componenti della Commissione Regionale per il Lavoro della XI Legislatura, ad integrazione dei propri precedenti Decreti n. 27 del 05 febbraio 2021, n. 112 del 17 maggio 2021 e n. 208 del 07 ottobre 2021, i designati di seguito indicati in rappresentanza dellorganizzazione di appartenenza a fianco di ciascuno riportata: ORGANIZZAZIONI DATORIALI/SINDACALI DESIGNAZIONI CGIL MARCHE De Grazia Alessandro (in sostituzione di Roberto Lanfranco) CONFARTIGIANATO MARCHE Cicconi Massi Giacomo (in sostituzione di Marco Pantaleoni) Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 15 maggio 2023, n. 82 Tribunale di Fermo. Atto di citazione in appello acquisito al n. 0168423 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 13/02/2023. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avv. Francesco Comi. ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 15 maggio 2023, n. 83 Tribunale di Urbino. Atto di citazione in appello acquisito al n. 0133635 del Registro Unico della Giunta Regionale in data 02/02/2023. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico Avvocato Francesco Comi. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 15 maggio 2023, n. 84 Art. 17 D.Lgs. 1/18. Adozione del Portale Allerta Meteo Regione Marche. IL PRESIDENTE omissis DECRETA 1. di adottare il portale Allerta Meteo Regione Marche quale canale di comunicazione per il sistema di allertamento per il rischio idrogeologico ed idraulico e da fenomeni meteorologici avversi e per il rischio valanghe; 2. di approvare le modifiche alle procedure di allertamento per il rischio idrogeologico, idraulico e da fenomeni meteorologici avversi e per il rischio valanghe della Regione Marche approvate con il Decreto del Presidente della Giunte Regionale n.160 del 19 dicembre 2016 e ss.mm.ii. riportate nel documento Modifiche alle procedure di allertamento per il rischio idrogeologico, idraulico e da fenomeni meteorologici avversi e per il rischio valanghe della Regione Marche, allegato al presente Decreto; 3. di individuare nel Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio il soggetto delegato alla dichiarazione e alladozione dei livelli di allerta e delle conseguenti fasi operative nonch soggetto delegato alla diramazione del Messaggio di Allertamento; 4. di individuare nel Responsabile del Centro Funzionale Multirischi il soggetto delegato alladozione del Bollettino di Criticit; 5. di incaricare il Dirigente della Direzione Protezione Civile e Sicurezza del Territorio ad organizzare, con proprio atto, le attivit necessarie allo svolgimento delle attivit riportate ai precedenti punti 3 e 4; 6. di disporre lentrata in vigore di quanto approvato con questo Decreto trenta giorni dopo lapprovazione dello stesso. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI Modifiche alle procedure di allertamento per il rischio idrogeologico, idraulico e da fenomeni meteorologici avversi e per il rischio valanghe della Regione Marche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 maggio 2023, n. 86 Art. 3, legge regionale 14 maggio 2012, n. 13 s.m.e i.; articolo 3 legge regionale 5 agosto 1996, n. 34; - nomina n. 3 componenti del Consiglio direttivo dellEnte Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi. IL PRESIDENTE omissis DECRETA di nominare, quali componenti del Consiglio direttivo dellEnte Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi di competenza regionale, i signori: - Marco Filipponi - Lorenzo Burzacca - Gloria Vitali che per le particolari doti professionali e personali sono stati ritenuti idonei e di fiducia per ricoprire tale incarico. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 maggio 2023, n. 87 DGR 1791_2022 Assegnazione encomi al personale di Polizia Locale della regione Marche Approvazione elenco nominativi IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di approvare, ai sensi della D.G.R. n. 1791 del 27 dicembre 2022 lelenco degli assegnatari dellencomio regionale per gli operatori delle Polizie Locali delle Marche, ai sensi dellart. 9 del regolamento n. 2/2017 rubricato Encomio Regionale, di cui agli allegati A) e B) costituenti parte integrante e sostanziale del presente procedimento. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI Allegato A) Elenco nominativi encomi regionali Allegato B) Elenco nominativi encomi regionali alluvione AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 18 maggio 2023, n. 88 Assegnazione encomi covid 19 al personale di Polizia Locale della regione Marche Approvazione elenco nominativi IL PRESIDENTE omissis DECRETA Di approvare, ai sensi della D.g.r. n. 264 del 6 marzo 2023 lelenco degli assegnatari dellencomio regionale per gli operatori delle Polizie Locali delle Marche per la gestione dellemergenza dovuta alla pandemia da COVID-19, di cui allallegato A) costituente parte integrante e sostanziale del presente procedimento. Il Presidente della Giunta (Francesco Acquaroli) ALLEGATI Allegato A) Elenco nominativi encomi covid 19 Polizia Locale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE PROGRAMMAZIONE INTEGRATA RISORSE COMUNITARIE E NAZIONALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Programmazione Integrata Risorse Comunitarie e Nazionali del 15 maggio 2023, n. 55 Affidamento diretto ex D.lgs 50/2016 art 36 c. 2 lett. a e ssmmii) SERVIZIO di organizzazione della vista studio online del Centro Informativo digitale il Mulino da Varano di Muccia - il 16 maggio 2023 nellambito del Progetto INTERREG V A Italy-Croatia CBC Programme Restricted Call for Proposals (IT-HR Clusters) ID 10419539 BOOST5: Leveraging results of 5 IT-HR projects to boost touristic valorisation of cultural, off-road, industrial and natural heritage. CIG Z1A3AFAFB9 -CUP F67F22000000007 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Programmazione delle Risorse Nazionali e Aiuti di Stato del 15 maggio 2023, n. 13 Delibere CIPESS n. 2/2021 e n. 24/2021 Nomina dei componenti del Comitato di Sorveglianza del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Marche. Aggiornamento al Decreto Dirigenziale n. 4/PRN del 17/02/2023. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di aggiornare la composizione del Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Marche di cui al DD n. 4/PRN del 17/02/2023, con i seguenti nominativi: o Simona GENOVESE in qualit di componente effettivo rappresentante della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica economica, nonch Costanza GNUCCI in qualit di componente supplente; o Laura CAVALLO in qualit di componente effettivo rappresentante della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche di Coesione, nonch Ezia STELLA e Federica DI PAOLO in qualit di componenti supplenti; o Antonio DRAISCI in qualit di componente effettivo rappresentante del Dipartimento per la Salute della Regione Marche, nonch Filippo MASERA in qualit di componente supplente. 2. Di approvare lAllegato A) Riepilogo della composizione e delle nomine del Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Marche, quale parte integrante e sostanziale del presente atto, in aggiornamento allAllegato A) del DD n. 4/PRN del 17/02/2023. 3. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul BURM ai sensi della L.R. 28 luglio 2003, n. 17 e sul sito www.norme.marche.it ai sensi della DGR n. 573/2016, nonch di adempiere agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.Lgs n. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Simona Teoldi) ALLEGATI Allegato A) Riepilogo della composizione e delle nomine del Comitato di Sorveglianza del Piano di Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Marche (agg. 10/05/2023) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore SUAM e Soggetto Aggregatore del 17 maggio 2023, n. 187 Aggiornamento elenchi degli operatori economici della Regione Marche per laffidamento dei servizi e forniture (E00002), lavori pubblici (E00001) e servizi tecnici attinenti allarchitettura e allingegneria e altri servizi analoghi (E00003) di cui al D.lgs. n. 50/2016 e del D.L. n.189/2016 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di dare atto che stata espletata lattivit istruttoria sulle domande di iscrizione, e aggiornamento pervenute tramite piattaforma telematica alla data del 31/03/2023, alle quali si aggiungono i rinnovi delle iscrizioni in scadenza presentati alla medesima data, da cui emerso, come da documento riassuntivo agli atti del procedimento, che: - in relazione a n. 17 istanze istruite per lelenco E00001 relative al mese di marzo: n. 17 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; - in relazione a n. 9 istanze istruite per lelenco E00002 relative al mese di marzo: n.3 oo.ee. sono stati iscritti per tutte le categorie e classifiche richieste; n.4 o.e. sono stati iscritti; per le sole categorie e classifiche dichiarate; n. 2 oo.ee.non sono stati iscritti per non aver riscontrato entro il termine concesso quanto richiesto con soccorso istruttorio circa il possesso dei requisiti tecnici professionali. - in relazione a n. 3 istanze istruite per lelenco E00003 relative al mese di marzo n. 1 o.e. stato iscritto iscritto per tutte le categorie e classifiche richieste; n. 2 oo.ee. non sono stati iscritti per non aver riscontrato entro il termine concesso quanto richiesto con soccorso istruttorio circa il possesso dei requisiti tecnici professionali. 2. di dare atto che la relativa documentazione conservata sulla piattaforma telematica GT-SUAM, oltre che agli atti del procedimento; 3. di aggiornare lelenco degli operatori economici della Regione Marche, gi disponibile ai RUP regionali, in particolare per lutilizzo congiunto con la piattaforma telematica regionale (GT SUAM) ai fini degli affidamenti ai sensi degli artt. 36 e 63 co.6 del D.Lgs. 50/2016, secondo le modalit di cui al precedente punto 9), per n. 25 oo.ee. di cui: - n. 17 operatori economici nellelenco di lavori pubblici (E00001); - n. 7 operatori economici nellelenco di servizi e forniture (E00002); - n. 1 operatore economico nellelenco di servizi tecnici attinenti lingegneria, larchitettura e altri servizi analoghi (E00003); 4. di provvedere allabilitazione degli operatori economici ammessi sulla piattaforma telematica; 5. di dare atto che i singoli RUP regionali dovranno in ogni caso procedere a nuova verifica integrale dei requisiti degli o.e., generali e speciali, in occasione dellavvio dei singoli affidamenti contrattuali, verifica che non si intende in nessun caso sostituita da quella effettuata da SUAM per la prima costituzione dellelenco, n da quelle che saranno effettuate da SUAM in sede di aggiornamento dello stesso; 6. di provvedere alla pubblicazione del presente decreto, conformemente a quanto previsto dalla D.G.R. n. 1511/2017, in Profilo del committente sul sito della Regione Marche, oltre che sul BUR Marche; 7. di dare atto che quanto previsto dal presente provvedimento non pu derivare alcuna spesa per lente; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente SUAM (avv. Caterina Navach) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 12 maggio 2023, n. 311 Decreto di aggiudicazione - Determina a contrarre per lacquisizione di licenze software autodesk e adobe per un anno per le esigenze della Giunta Regione Marche CIG 9799564808. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 16 maggio 2023, n. 315 Affidamento diretto per laccordo quadro relativo al servizio di manutenzione di targhe per segnaletiche interne ed esterne per la Giunta Regione Marche CIG 9290174E19 - Ordinativo AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO - INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 12 maggio 2023, n. 67 Affidamento diretto, ai sensi dellArt. 1, comma 2, lettera a) della L. 120/2020, del servizio tecnico per la Progettazione strutturale definitiva ed esecutiva per lintervento di messa in sicurezza delledificio sottoposto a vincolo monumentale sito ad Ancona, Corso Stamira n.9 denominato Casa del Mutilato - per un importo complessivo di 54.620,40 a carico del capitolo 2010520024 del bilancio 2023/2025, annualit 2023. Aggiudicazione efficace. CIG: 9750755194 - CUP: B36C23000000006. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare laffidamento diretto, ai sensi dellarticolo 1 comma 2 lettera a) della L. 120/2020, del servizio tecnico per la Progettazione strutturale definitiva ed esecutiva per lintervento di messa in sicurezza delledificio sottoposto a vincolo monumentale sito ad Ancona, Corso Stamira n.9 denominato Casa del Mutilato, previa consultazione preliminare (CIG 9750755194) per limporto stimato - in base al D.M. 17/06/2016 - pari ad 53.480,00 oltre Cassa e IVA, come da richiesta di offerta per consultazione preliminare prot. nn. 384880, 384890, 384904 del 03/04/2023, trasmessa a mezzo della piattaforma telematica regionale a n. 3 operatori economici aventi precedenti esperienze in interventi di smaltimento amianto. 2. Di affidare, ai sensi dellart. 1 comma 2 lettera a) della L. 120/2020, alla Societ di ingegneria ENGINEERING & ARCHITECTURE CONTI SRL, con sede legale in AMANDOLA (FM) VIA SAN RUFFINO SNC cap 63857 C.F. CNTMSM76B19A252Y/ P.IVA 02330570447, il servizio tecnico per la Progettazione strutturale definitiva ed esecutiva per lintervento di messa in sicurezza delledificio sottoposto a vincolo monumentale sito ad Ancona, Corso Stamira n.9 denominato Casa del Mutilato (CIG 9750755194), per limporto dellonorario pari ad 33.433,48 (percentuale di ribasso 37,17% sullimporto a base dasta di 53.480,00), come da nota del 07/04/2023, registrata al ns. prot. n. 414660, acquisita tramite la piattaforma telematica regionale GT-SUAM e da ulteriore sconto (0,50% del prezzo gi ribassato) ai sensi dellart. 103 comma 11, del D.Lgs. 50/2016, (comunicato con nota acquisita al prot. n. 467893 del 21/04/2023), oltre Cassa 4% pari ad 1.337,34, IVA al 22% pari ad 7.649,58 e rimborso spese (da documentare) per prove e sondaggi stimate in 10.000,00 (oltre IVA al 22%), quindi per un importo complessivo di 54.620,40, secondo il dettaglio di seguito indicato: 3. Di stabilire le seguenti modalit e condizioni per lo svolgimento dellappalto, come da lettera di richiesta di offerta e capitolato tecnico prestazionale allegato: a) Prestazioni oggetto dellappalto: Progettazione strutturale definitiva; Progettazione strutturale esecutiva; b) Durata del contratto: Consegna progettazione definitiva entro 45 gg dalla firma del verbale di avvio dellesecuzione del contratto; Consegna progettazione esecutiva entro 30 gg dallapprovazione del progetto definitivo. Le attivit si intenderanno concluse con lavvenuta verifica positiva della progettazione esecutiva da parte della Stazione Appaltante. Su richiesta motivata dellaffidatario, la Stazione Appaltante (fermo restando i medesimi contenuti del contratto) potr concedere una proroga massima di 15 giorni. c) Stipula del contratto: il decreto di affidamento avr valore, oltre che dispositivo, anche negoziale, e la stipulazione del contratto avverr per corrispondenza, ai sensi dellart. 32, comma 14, del D.Lgs. 50/2016, attraverso la sottoscrizione per accettazione apposta in calce al decreto di affidamento e al capitolato tecnico prestazionale (Allegato al presente atto). d) Pagamento del corrispettivo: il corrispettivo pattuito per lespletamento delle prestazioni professionali, pari ad 33.433,48, oltre Cassa al 4% pari ad 1.337,34 ed IVA al 22% pari ad 7.649,58, per complessivi 42.420,40, verr liquidato a conclusione della prestazione a seguito dellapprovazione del progetto esecutivo da parte della S.A. e della redazione del certificato di regolare esecuzione del servizio da parte del RUP. Si prescinde dalla richiesta di una cauzione definitiva in quanto il soggetto aggiudicatario ha comunicato il miglioramento del prezzo di aggiudicazione (ai sensi dellart. 103, comma 11, del D.lgs. n. 50/2016) ed il pagamento del corrispettivo verr effettuato dopo la conclusione della prestazione. In caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei prescritti requisiti, si proceder alla risoluzione del contratto ed al pagamento del corrispettivo pattuito solo con riferimento alle prestazioni gi eseguite e nei limiti dellutilit ricevuta; inoltre verr applicata una penale in misura non inferiore al 10 per cento del valore del contratto (Linee Guida Anac 4/2016). e) Spese anticipate: Per lespletamento del servizio sono riconosciute al professionista le spese anticipate per prove e sondaggi, preventivamente autorizzate dalla Stazione appaltante, e debitamente documentate. A tal proposito il professionista dovr consegnare le fatture debitamente quietanzate. Tali spese sono stimate in via presuntiva in 10.000,00 (oltre IVA al 22%), per un importo totale stimato di 12.200,00. Per ogni altra previsione inerente lo svolgimento dellincarico in oggetto si rinvia al capitolato tecnico prestazionale (Allegato al presente atto). 4. Di far fronte allonere complessivo derivante dal presente atto per lappalto di cui al punto 1 assumendo impegno di spesa a favore della Societ di ingegneria ENGINEERING & ARCHITECTURE CONTI SRL, come sopra identificato, ai sensi dellart. 56 del D.Lgs. n. 118/2011, per limporto complessivo di 54.620,40 con i fondi disponibili sul capitolo 2010520024 del bilancio 2023/2025, annualit 2023, secondo esigibilit; Alla copertura finanziaria relativa al contributo Anac per limporto di euro 35,00 e alla sua successiva liquidazione provveder il Settore Provveditorato ed Economato con apposito atto amministrativo. 5. Di specificare che: - trattasi di risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio e in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D.Lgs. 118/2011 e alla codifica SIOPE. - lintervento di spesa in oggetto compatibile con il ricorso allindebitamento ai sensi dellarticolo 3, comma 16 e seguenti, della legge 350/2003 e rientra nella fattispecie prevista alla lettera a) del comma 18 del medesimo articolo 3, trattandosi di lavori di manutenzione straordinaria di bene immobile. - poich trattasi di interventi inseriti nel c.d. Piano Investimenti, necessario che i dati relativi agli interventi realizzati vengano inseriti ed aggiornati attraverso il sistema di monitoraggio sullo stato di attuazione delle opere pubbliche (BDAP MOP), ai sensi del decreto legislativo 29 dicembre 2011, n. 229 - in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n. 118/2011, la stringa concernente la codificazione della transazione elementare la seguente: 0105 0000000000 013 8 2020109019 B36C23000000006 4 3 000; 6. Di precisare che laggiudicazione disposta con il presente provvedimento da intendersi efficace in quanto il controllo sul possesso dei requisiti di ordine generale in capo alla ditta aggiudicataria si concluso positivamente. 7. Di attestare che, considerata la tipologia del servizio, non si rilevano rischi di natura interferenziale di cui al D.Lgs n. 81/08 e ss.mm.ii., per cui non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I. e che gli oneri della sicurezza sono pari ad 0,00. 8. Di trasmettere il presente provvedimento alla ditta aggiudicataria. 9. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale Regionale, per estremi, ai sensi dellart. 4 della L.R. 17/2003, nonch, in forma integrale, sul sito www.regione.marche.it sezione Amministrazione Trasparente, sul Profilo del Committente e sul sito www.norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza ed accesso generalizzato di cui al punto 4 della DGR n. 1158 del 09/10/2017. 10. Di dare atto che avverso il presente provvedimento ammesso ricorso al TAR Marche nei termini di legge. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ed attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di altre situazioni di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. n. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014. Il Dirigente (Ing. Paolo Intorbida) ALLEGATI - Capitolato tecnico prestazionale AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 12 maggio 2023, n. 197 DDS n. 141/FRC del 03/04/2023 e DGR n. 513 del 13/04/2023 Procedura aperta per laffidamento dei servizi professionali per assistenza tecnico-informatica, manutenzione evolutiva, assistenza sistemistica da remoto emanutenzione ordinaria, correttiva e adeguativa del software di gestione del CatastoUnico Regionale degli Impianti Termici - D.Lgs. n. 50/2016 artt. 60 e 36 comma 9 -CIG 9487316CD3. Registrazione impegni di spesa, a seguito di attivazione FPV, con imputazione secondo esigibilit per AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 maggio 2023, n. 111 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503863 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale la normale tollerabilit, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 12 maggio 2023, n. 112 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503868 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale la normale tollerabilit, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 maggio 2023, n. 113 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 503875 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale La norma UNI 11532: Comfort acustico nelle scuole e negli uffici, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 15 maggio 2023, n. 114 Allegato 1, comma 2 del D.Lgs. 17/02/2017, n. 42. Aggiornamento professionale dei tecnici abilitati allo svolgimento dellattivit di tecnico competente in acustica Riconoscimento corso di aggiornamento (istanza acquisita agli atti con prot. 505288 del 02/05/2023). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di riconoscere, ai sensi del punto 2, dellAllegato 1 e delle linee guida emanate ai sensi dellart. 23 del D.Lgs. 42/2017, il corso di aggiornamento professionale Acustica forense, presentato dalla Societ E-Train di Loreto, in qualit di soggetto competente, ai sensi del punto 1, parte B, dellAllegato 2 del medesimo decreto; Di limitare il riconoscimento al numero delle edizioni proposte; Di stabilire che il presente provvedimento rilasciato ai soli ed esclusivi fini previsti dal D. Lgs 42/2017, e che , pertanto, onere del proponente munirsi delle ulteriori autorizzazioni e degli atti di assenso eventualmente necessari di competenza di questa o di altre amministrazioni, previsti dalla legge per lo svolgimento del corso; Di dare atto che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche; Di pubblicare il presente atto per estratto nel B.U.R. e in forma integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale (D.G.R. n. 1158 del 09/10/2017); Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 07/08/1990 n 241, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento del presente atto, oppure, ricorso in opposizione con gli stessi termini. Si ricorda, infine, che pu essere proposto ricorso straordinario al Capo di Stato, ai sensi del D.P.R. 24/11/1971 n. 1199. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Roberto Ciccioli) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 maggio 2023, n. 115 D.Lgs 152/2006 art.34 Approvazione modalit applicative per gli Indicatori Valutazione Ambientale Strategica di cui allAppendice 5 della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (approvata con Deliberazione dellAssemblea Legislativa della Regione Marche n. 25 del 13 dicembre 2021) IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI APPROVARE, ai sensi del punto 3 della DGR 1647/2019, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, le schede tecniche con gli indirizzi per le modalit applicative degli indicatori VAS di cui lAppendice 5 della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile, riportate nellAllegato 1 al presente decreto. DI DISPORRE, ai sensi del comma 8 dellart. 28 del D.lgs. n. 152/06, la pubblicazione del presente provvedimento per estratto sul BUR Marche e in forma integrale su www.norme.marche.it alla voce Decreti di Giunta e sul nostro sito web istituzionale allindirizzo https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Ambiente/Controlli-e-Autorizzazioni/Valutazioni-Ambientali-Strategiche-VAS DI TRASMETTERE il presente provvedimento alla Segreteria della Giunta regionale; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesseai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Roberto Ciccioli ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 16 maggio 2023, n. 116 D.Lgs. 152/2006, Parte II, Titolo III-bis. Autorizzazione integrata ambientale. Archiviazione del decreto di diffida ad adempiere n. 37 del 20/02/2023 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 367 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Record 828/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla Ditta Antonioni Snc di Antonioni & Ragni in liquidazione a favore dei sig.ri ANTONIONI RODOLFO E RAGNI ROMOLO e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione di acqua pubblica dal pozzo sito in Comune di Cartoceto - loc. via Corvina n. 22 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita alla Ditta Antonioni SNC di Antonioni & Ragni in liquidazione con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 401 del 13/02/2006, a favore dei sigg.ri ANTONIONI RODOLFO (C.F.: NTNRLF65A01B846P) e RAGNI ROMOLO (C.F. RGNRML64D11D749W). 2) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet dei sigg.ri. ANTONIONI RODOLFO e RAGNI ROMOLO, ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 13 Mappale 506 (ex 287) del Comune di Cartoceto - loc. via Corvina n. 22, a partire dalla data del presente atto sar utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 3) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 409 del 07/02/2006 rilasciato al precedente concessionario, i cui effetti di Legge cessano, pertanto, a partire dalla data del presente atto. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto ai sigg.ri. ANTONIONI RODOLFO e RAGNI ROMOLO. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 368 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 630/P - SIAR-DAP 510800. Cambio di titolarit della concessione rilasciata al sig. Rivelli Eugenio a favore del sig. RIVELLI GIOVANNI per derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo dal pozzo sito in Comune di Fano - localit Poderino. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo, assentita al sig. Rivelli Eugenio con Decreto della Regione Marche - Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Pesaro n. 47 del 19/02/2002, a favore del sig. RIVELLI GIOVANNI (C.F. RVLGNN58R04D488T). 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene dal pozzo sito sul terreno catastalmente censito al Foglio 25 Mappale 166 del Comune di Fano - localit Poderino. 3) Di confermare la validit del Disciplinare di concessione rep. 1713 dell11/12/2001, che viene precisato e modificato dalle seguenti prescrizioni: a) la portata di prelievo non dovr superare 1,0 l/s, per un volume annuo massimo non superiore a 2.592 mc; b) il prelievo sar effettuato da Aprile a Settembre a giorni alterni numerici pari con turni dalle 07:00 alle 10:00 e dalle 17:00 alle 19:00. Negli altri mesi dellanno, nei giorni 2-8-14-20-26 con turni dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00; c) la ditta concessionaria, per effetto della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 ad oggetto Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, esonerata dallobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; d) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle stime relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 4) Di stabilire che il nuovo titolare della concessione subentra in tutti i diritti, obblighi, oneri e responsabilit indicati nel Disciplinare di concessione rep. 1713 dell11/12/2001 rilasciato al precedente titolare, integrato come da precedente punto 3), che viene allegato al presente atto (Allegato n. 1). 5) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 19/02/2002, data di scadenza del provvedimento di concessione originario (Decreto della Regione Marche - Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo di Pesaro n. 47 del 19/02/2002), verso il pagamento allAutorit Concedente (questo Settore) del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 18/02/2032, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto, nonch copia del Disciplinare di concessione rep. 1713 dell11/12/2001, al sig. RIVELLI GIOVANNI. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 11) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI 1) Disciplinare di Concessione rep. 1713 dell11/12/2001. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 369 OCDPC n. 922/2022 Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630002. Affidamento diretto lavori per ripristino della sezione idraulica di deflusso mediante esecuzione scavi di sbancamento in alveo con impiego di motopontone Lotto I. Assunzione di impegno di spesa Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029. CIG 9807944B6C. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di affidare, ai sensi dellart. 1, comma 2 lett. a) nonch per gli effetti dellart.8 comm1 lett a) della Legge 11 settembre 2020 n. 120 cos come modificato dalla Legge 29 luglio 2021 n. 108, e per le motivazioni meglio espresse nel documento istruttorio, alla Ditta MENTUCCI ALDO E C. SRL, con sede legale in Via Marche, 38, 60019 Senigallia (AN), C.F. e P.IVA 00982160426, i Lavori di Ripristino della sezione idraulica di deflusso mediante esecuzione di scavi di sbancamento in alveo con impiego di motopontone Lotto I, con un ribasso offerto del 10,000% sullimporto lavori a base dasta di 33.380,35. 2. Di subordinare lefficacia della predetta aggiudicazione allesito positivo della verifica del possesso dei prescritti requisiti, ai sensi dellart. 32, comma 7 del D.lgs. n. 50/2016, salvo le eccezioni previste dalle norme vigenti. 3. Di precisare che essendo un affidamento di importo non superiore a 40.000 euro il contratto sar stipulato mediante corrispondenza secondo luso del commercio consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o strumenti analoghi negli altri Stati membri (art. 32, comma 14 del D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.) 4. Di stabilire che limporto complessivo dei lavori, ammonta a 38.456,80 cos dettagliato: o 30.042,32 importo lavori o 1.479,65 oneri di sicurezza o 6.934,83 IVA 22%. 5. Che il progetto dei lavori in oggetto finanziato con le risorse assegnate dal dirigente della Direzione Protezione Civile e sicurezza del territorio ID: 28899694|02/03/2023|PCST a carico del bilancio 2023/2025 annualit 2023, capitolo di spesa n. 2090110029 Spese per manutenzione ordinaria dei corsi dacqua e per polizia delle acque - CNI/18. 6. Di assumere, ai sensi dellart. 56 del D.lgs. 118/2011, a favore dellaffidatario Ditta MENTUCCI ALDO E C. SRL, come sopra identificata, impegno di spesa per complessivi 38.456,80 di cui 31.521,97 imponibile ed 6.934,83 IVA 22%, sul bilancio 2023/2025, annualit 2023, previa riduzione di pari importo della prenotazione di impegno di spesa 3569/2023 capitolo 2090110029, assunta con decreto n. 283/GCMN del 17/04/2023. 7. Di conservare la somma di 97.767,45 sulla prenotazione di impegno di spesa 3569/2023 capitolo 2090110029 del bilancio 2023/2025, annualit 2023, assunta con decreto n. 283/GCMN del 17/04/2023, a copertura residua del Q.E. 8. Di dare atto che trattasi di risorse regionali nonch risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope. 9. Di specificare, inoltre, che in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare la seguente: 0901 2120107012 053 8 1030209012 000000000000000 3 3 000 10. Di dare atto che i lavori in oggetto avverranno nellanno 2023. 11. Di dare atto che, in attuazione della norma dellart. 3) della L. 136 del 13 agosto 2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. 217/2010, stato attribuito allintervento il seguente codice identificativo: CIG. 9807944B6C. 12. Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento RUP il Dott. Agr. Vincenzo Tiberi, Funzionario tecnico del Settore Genio Civile Marche Nord. 13. Di dare atto che la documentazione relativa allistruttoria conservata agli atti del settore Genio Civile Marche Nord. 14. Di pubblicare il presente atto sul B.U.R. Marche e, nel rispetto dei principi di pubblicit e trasparenza, ai sensi del D.Lgs 50/2016, art. 29, verr pubblicato allindirizzo: http://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti/Atti-delle-amministrazoni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatari-distintamente-per-ogni-procedura, sul profilo del committente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014 Il dirigente (Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 12 maggio 2023, n. 370 OCDPC n. 922/2022 Intervento di Manutenzione idraulica della foce del Fiume Foglia in Comune di Pesaro (PU). Importo complessivo 140.000,00. CUP B76G21062630002. Affidamento diretto lavori di Carico e trasporto, del deposito di materiale di risulta dagli scavi da avviare a deposito temporaneo Lotto II. Assunzione di impegno di spesa Bilancio 2023/2025, annualit 2023. Capitolo 2090110029. CIG 9808015605. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di affidare, ai sensi dellart. 1, comma 2 lett. a) nonch per gli effetti dellart.8 comm1 lett a) della Legge 11 settembre 2020 n. 120 cos come modificato dalla Legge 29 luglio 2021 n. 108, e per le motivazioni meglio espresse nel documento istruttorio, alla Ditta C.A.T.E.P. Soc. Coop. A.r.l., avente sede legale in Via degli Abeti n. 300 61122 Pesaro (PU), C.F. e P.IVA 00306990417, i Lavori di Carico e trasporto, del deposito di materiale di risulta dagli scavi da avviare a deposito temporaneo Lotto II, con un ribasso offerto del 15,000% sullimporto lavori a base dasta di 48.412,00. 2. Di subordinare lefficacia della predetta aggiudicazione allesito positivo della verifica del possesso dei prescritti requisiti, ai sensi dellart. 32, comma 7 del D.lgs. n. 50/2016, salvo le eccezioni previste dalle norme vigenti. 3. Di precisare che il contratto sar stipulato a misura, secondo le norme vigenti mediante scrittura privata. 4. Di stabilire che limporto complessivo dei lavori, ammonta a 51.429,34 cos dettagliato: o 41.150,20 importo lavori o 1.005,00 oneri di sicurezza o 9.274,14 IVA 22%. 5. Che il progetto dei lavori in oggetto finanziato con le risorse assegnate dal dirigente della Direzione Protezione Civile e sicurezza del territorio ID: 28899694|02/03/2023|PCST a carico del bilancio 2023/2025 annualit 2023, capitolo di spesa n. 2090110029 Spese per manutenzione ordinaria dei corsi dacqua e per polizia delle acque - CNI/18. 1. Di assumere, ai sensi dellart. 56 del D.lgs. 118/2011, a favore dellaffidatario Ditta C.A.T.E.P. Soc. Coop. A.r.l., come sopra identificata, impegno di spesa per complessivi 51.429,34 di cui 42.155,20 imponibile ed 9.274,14 IVA 22%, sul bilancio 2023/2025, annualit 2023, previa riduzione di pari importo della prenotazione di impegno di spesa 3569/2023 capitolo 2090110029, assunta con decreto n. 283/GCMN del 17/04/2023. 2. Di conservare la somma di 46.338,11 sulla prenotazione di impegno di spesa 3569/2023 capitolo 2090110029 del bilancio 2023/2025, annualit 2023, assunta con decreto n. 283/GCMN del 17/04/2023, a copertura residua del Q.E. 6. Di dare atto che trattasi di risorse regionali nonch risorse coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto, in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i./siope. 7. Di specificare, inoltre, che in attuazione dellart. 5 del D.Lgs. n. 118/2011 la stringa concernente la codificazione della transazione elementare la seguente: 0901 2120107012 053 8 1030209012 000000000000000 3 3 000 8. Di dare atto che i lavori in oggetto avverranno nellanno 2023. 9. Di dare atto che, in attuazione della norma dellart. 3) della L. 136 del 13 agosto 2010 in materia di tracciabilit dei flussi finanziari, integrato e modificato dalla L. 217/2010, stato attribuito allintervento il seguente codice identificativo: CIG. 9808015605. 10. Di dare atto che il Responsabile Unico del Procedimento RUP il Dott. Agr. Vincenzo Tiberi, Funzionario tecnico del Settore Genio Civile Marche Nord. 11. Di dare atto che la documentazione relativa allistruttoria conservata agli atti del settore Genio Civile Marche Nord. 12. Di pubblicare il presente atto sul B.U.R. Marche e, nel rispetto dei principi di pubblicit e trasparenza, ai sensi del D.Lgs 50/2016, art. 29, verr pubblicato allindirizzo: http://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti/Atti-delle-amministrazoni-aggiudicatrici-e-degli-enti-aggiudicatari-distintamente-per-ogni-procedura, sul profilo del committente. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della D.G.R. 64/2014 Il dirigente (Lucia Taffetani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 371 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i. SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARO Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per realizzazione piscina privata a servizio di immobile residenziale sito in loc. Str. San Nicola s.n.c. (Foglio n 63 partt. 78, 393), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta BRANCATI ADELE per il tramite dello Sportello Unico per lEdilizia del Comune di Pesaro (Pratica n. 2023/157 D. n. 206/2023). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 372 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Scarafoni Giovanni IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Scarafoni Giovanni (P.IVA/C.F. SCRGNN39C15D451J), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2023; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2024, la stima dei volumi attinti nellanno 2023; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 373 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Gubbinelli Sergio IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Gubbinelli Sergio (P.IVA/C.F. GBNSRG57D13C524Z), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2023; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2024, la stima dei volumi attinti nellanno 2023; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 374 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Paciarotti Lino IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Paciarotti Lino (P.IVA/C.F. PCRLNI53P14C704F), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2023; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted-Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2024, la stima dei volumi attinti nellanno 2023; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 15 maggio 2023, n. 375 O.P.C.M. n. 3548/2006 Interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre 2006. Bacino idrografico del fiume Aspio, Fosso Rigo, primo stralcio C1 in Comune di Castelfidardo. CUP: H21I11000040001 - Terza vasca di espansione. Espropriazione per pubblica utilit (dpr 327/2021): ditte varie. Assunzione di impegno di spesa per pagamento imposta di registro, ipotecaria e catastale. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 16 maggio 2023, n. 377 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso pontile, specchio acqueo e terreno in destra idraulica sulla foce del fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Soria (Foglio 19 antistante al Mapp 2170/P). Richiedente: GRUPPO V. ROSSI ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI DITALIA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE al Gruppo V. Rossi ASSOCIAZIONE NAZIONALE MARINAI DITALIA con sede legale in Pesaro Strada tra i due porti n 10 C.F. 00423400415: 1) la CONCESSIONE di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006 per loccupazione unarea lungo la foce del Fiume Foglia, in destra idrografica, identificata catastalmente al foglio 19, antistante al mapp 2170/P in Comune di Pesaro (PU) ad uso: a) PONTILE per ormeggio imbarcazioni di 75 mq. (75 x 1 ml.). Il pontile costituito da passerelle in elementi grigliati metallici su strutture portanti in tubi tipo Innocenti 5 cm. infissi nel terreno in acqua; b) SPECCHIO ACQUEO di 600 mq. (75 x 8 ml. incluso imbarcazione lungh. max. 7 m. compresa fune dattracco), ad esso antistante, per lormeggio di piccole imbarcazioni; c) TERRENO di 732 mq appartenente al Demanio Idrico ubicato in sponda destra del Fiume Foglia identificato catastalmente al Foglio n 19 antistante al mapp. n 2170 in Comune di Pesaro (PU); d) MANUFATTI tipo gazebo delle seguenti dimensioni m. 4.50 L. x 5.00 l. x 2.90 h. 2) lAUTORIZZAZIONE IDRAULICA ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel disciplinare (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di DISCIPLINARE da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione che si allega quale parte integrante al presente atto; 3. DI STABILIRE che larea, essendo allinterno dellalveo del fiume Foglia oltrech inclusa allinterno del PAI nella fascia con probabilit di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 200 anni con il codice E-02-0001 - rischio esondazione molto elevato R4 soggetta alle piene ordinarie e straordinarie ed agli effetti ad esse correlati per i quali lAmministrazione Regionale non si assume alcuna responsabilit n la Ditta utilizzatrice potr pretendere alcun risarcimento, e gli usi richiesti possono ritenersi compatibili nonch similari a quelli consentiti dallart 7 c.6 lett. e) delle NTA del PAI; 4. DI STABILIRE che la durata della concessione fissata in anni tredici (13) naturali e consecutivi a partire dal 13.05.2022 cos come disposto dalla L. n. 126 del 13.10.2020 art. 100; 5. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 6. DI STABILIRE che comunque in facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto, anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 7. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dal Gruppo V. Rossi Associazione A.N.M.I per la concessione richiesta ammonta a 878,50; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso gli uffici della P.O. Concessioni e Piccole Derivazioni; 9. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 10. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto, LAssociazione ANMNI Sez. di Pesaro dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 11. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 12. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI 1) Schema di disciplinare di concessione 2) Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 378 R.D. 523/1904; ART. 30 - 31 L.R. 5/2006 - Demanio pubblico - ramo idrico. Rinnovo concessione per loccupazione dellarea appartenente al demanio idrico ad uso agiamento su terreno in destra idraulica sulla foce del fiume Foglia nel comune di Pesaro loc Soria (foglio 19 mapp 2169) Associazione LEGA NAVALE ITALIANA DI PESARO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI RILASCIARE allAssociazione LEGA NAVALE ITALIANA di Pesaro con sede legale in Pesaro Strada tra i due porti n 20 C.F. 92001210415 - P.IVA 00855970414: 1.1 La CONCESSIONE, di cui allart. 30 e 31 della L.R. 5/2006, per loccupazione di unarea lungo la foce del Fiume Foglia, in destra idrografica, identificata catastalmente al foglio 19, mapp 2169 in Comune di Pesaro (PU) ad uso: a) AGIAMENTO su terreno di 856 mq. al fine della gestione dellattivit di ormeggio imbarcazioni; b) per il mantenimento di un Manufatto tipo GAZEBO di 5 mq. (2.5 x 2.5 ml.) oltre a scivolo di alaggio imbarcazioni di 42 mq. (13 x 4 ml.); 1.2 LAUTORIZZAZIONE IDRAULICA ai sensi dellart. 93 del R.D. n. 523/1904, nel rispetto delle condizioni e prescrizioni stabilite nel disciplinare (Allegato A) accluso nel presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. DI APPROVARE lo schema di DISCIPLINARE da sottoscrivere tra le parti contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della Concessione; 3. DI STABILIRE che larea, essendo allinterno dellalveo del fiume Foglia oltrech inclusa allinterno del PAI nella fascia con probabilit di inondazione corrispondente a piene con tempi di ritorno fino a 200 anni con il codice E-02-0001 - rischio esondazione molto elevato R4 soggetta alle piene ordinarie e straordinarie ed agli effetti ad esse correlati per i quali lAmministrazione Regionale non si assume alcuna responsabilit n la Ditta utilizzatrice potr pretendere alcun risarcimento, e gli usi richiesti possono ritenersi compatibili nonch similari a quelli consentiti dallart 7 c.6 lett. e) delle NTA del PAI; 4. DI STABILIRE che la durata della concessione fissata in anni tredici (13) naturali e consecutivi a partire dal 17.01.2022 cos come disposto dalla L. n. 126 del 13.10.2020 art. 100; 5. DI STABILIRE che la concessione da ritenersi comunque provvisoria e suscettibile di variazioni in relazione alle prescrizioni contenute nei piani di bacino e nelle direttive emanate da ogni Autorit giuridicamente competente; 6. DI STABILIRE che comunque in facolt di questa Amministrazione procedere alla revoca del presente atto, anche prima della scadenza del termine, ove larea occorresse per opere o servizi pubblici, senza che per tale fatto possa pretendersi alcun compenso o ristoro; 7. DI DETERMINARE che il canone annuale dovuto dalla ditta per la concessione richiesta ammonta a 515,50; 8. DI ATTESTARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 comma 1 della Legge 241/90, il Dott. Roberto Gattoni per il quale avvenuta la verifica dellinesistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6-bis della L. 241/1990 nei confronti dei destinatari del presente atto e che la documentazione concernente la presente concessione pu essere visionata presso lufficio di supporto amministrativo del Settore; 9. DI TRASMETTERE il presente atto al Comune di Pesaro; 10. DI RAPPRESENTARE che il presente atto rilasciato ai soli fini delle esigenze di tutela e gestione del Demanio Idrico come stabilito dallart. 30 e 31 della L.R. n. 5 del 09.06.2006 e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri od atti di assenso, comunque denominati, di competenza di questa o altre amministrazioni non oggetto del presente atto. Pertanto la ditta dovr ottenere tutte le ulteriori autorizzazioni necessarie per la legittima occupazione dellarea; 11. DI RAPPRESENTARE ai sensi dellart. 3 comma 4 della legge 241/90, che il presente atto pu essere impugnato dinanzi al TAR Marche entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato ai sesni del D.P.R. 24 novembre 1971 n. 1199; 12. DI PUBBLICARE il presente atto, per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Marche. Il Dirigente (Arch. Lucia Taffetani) ALLEGATI - Schema di Disciplinare di concessione - Planimetria di riferimento AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 380 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 508892. Licenza annuale rilasciata con Decreto n. 96 del 17/02/2023 - Proroga fino al 31/12/2023 del prelievo di acqua pubblica ad uso irriguo e irrigazione del verde privato dal Fosso del Lombricco in Comune di Montefelcino. Bacino: F. Metauro. Ditta: TRAIANI ANDREA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di accordare al sig. TRAIANI ANDREA (C.F. TRNNDR96D30D488J), a seguito di richiesta acquisita agli atti il 11/05/2023 con prot. 546092, la proroga fino al 31/12/2023 del prelievo di acqua pubblica ad uso irriguo e irrigazione del verde privato dal Fosso del Lombricco in Comune di Montefelcino, assentita con Decreto di questo Settore n. 96 del 17/02/2023. 2) Di modificare, pertanto, con il presente atto, il richiamato Decreto n. 96 del 17/02/2023 nel seguente modo: - la frase di cui al punto 1), lettera c) di tale Decreto: Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 maggio 2023, formalmente sostituita con la seguente: Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 dicembre 2023. 3) Di confermare le altre condizioni e obblighi a carico del sig. TRAIANI ANDREA, riportati nel citato Decreto n. 96 del 17/02/2023. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord di questo Ente. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 maggio 2023, n. 381 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 DITTA: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BELFORTE ALLISAURONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di stabilizzazione del versante est dellabitato di Torriola (fgl. 2 partt. varie), Comune di Belforte allIsauro. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 382 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 DITTA: ANAS S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per lavori di consolidamento scarpata stradale in frana al km 9+610 della S.S. 452 Contessa (Demanio Idrico del fiume Burano), Comune di Cantiano. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 383 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.. Ditta: E-DISTRIBUZIONE-S.P.A. Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per interramento e spostamento elettrodotto aereo di Media Tensione denominato Montani NDJ50-20326 per interventi di adeguamento compensativo della Societ Autostrade per lItalia Spa (Codice interferenza LEA 03-13), (Sez. E, Foglio 52, Particella 60, Sez. E, Foglio 53, Particelle 355, 738, 742, 718, 744, 112, 523, 98, 100, Sez. E, Foglio ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 384 ART. 7 R.D.L. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI PESARONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per ristrutturazione mediante demolizione e ricostruzione di esistente fabbricato e contestuali interventi di miglioramento energetico e sismico in Strada di Fagnano, 7 (Foglio n6 part. 197 sub 4-6-7), Comune di Pesaro. Istanza presentata dalla ditta TONELLI MASSIMILIANO per il tramite dello Sportello Unico per lediliz ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 maggio 2023, n. 385 Art.7 del R.D.L. 3267/1923: Nulla osta al vincolo idrogeologico relativo al progetto per la realizzazione nuovo tratto di elettrodotto interrato denominato Garibaldi NDJ50-18293 di collegamento fra la Cab. esistente Za S.Paolo NDJ50-2-546952, la nuova Cab. Fipill NDJ50-2-755869 e la Cab. esistente M.G. NDJ50-2638547 per modifica fornitura cliente nel Comune di San Paolo di Jesi (AN). Codice Atlante DJ5C230006, SGQ LF0000194152192. Riferimento AUT_ 2638776. Ditta richiedente: e-distri AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 250 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 Autorizzazione ad eseguire opere di perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione per uso irriguo spazi privati, ubicato sul terreno catastalmente individuato al Foglio 1, part.lla 599 del Comune di SantElpidio a Mare (FM) Ditta: TENNACOLA SPA (P Iva 00157980442) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 251 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione per uso irriguo aree a verde, ubicato sul terreno catastalmente individuato al Foglio 80, part.lle 1090 - 1091 in contrada Salvano nel Comune di Fermo (FM) Ditta: Comune di Fermo (P.Iva 00334990447) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 12 maggio 2023, n. 252 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione idrica per uso irriguo aree verdi, ubicato sul terreno castatalmente individuato al Foglio 13, part.lla 43 localit Lido del Comune di Fermo (FM) Ditta: Comune di Fermo (P.iva 00334990447) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 15 maggio 2023, n. 253 R.D. 1775/1933, art.56 - L.R. 5/2006, art.17. - Licenza di attingimento annuale per usi vari, localit e corsi dacqua diversi nel territorio della provincia di Macerata Allegato 1 Elenco domande ammissibili per Nuove autorizzazioni annuali e Rinnovo autorizzazioni annuali. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE, ai sensi dellart.56 del R.D. 1775/1933 e art.17 della L.R. 5/2006 e s.m.i. e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, le licenze annuali di attingimento di acqua pubblica per luogo, mezzo, modalit, quantitativo/portata, uso e tipologia di impianto, alle DITTE riportate nellelenco ALLEGATO 1, parte integrante e sostanziale del presente atto, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2023 ed il periodo di prelievo stabilito fino al mese di dicembre; b) il prelievo per qualsiasi irrigazione vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; c) il prelievo di acqua, potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica, con prelievo consentito nei giorni di luned-mercoled-venerd per i prelievi in sponda sinistra e viceversa nei giorni di marted- gioved-sabato per i prelievi in sponda destra; d) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; e) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche del corso dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. n.152/2006 e s.m.i. o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle Autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n.319/76 e LL.RR. nn.28/83 e 10/85 e 11/03); g) ai sensi del comma 1, art.56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart.96 del R.D. 523/1904 e ss.mm.ii.; k) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa Struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; l) la Ditta tenuta allinstallazione di idoneo dispositivo per la misurazione delle portate (istantanea e totalizzatore) dei volumi derivati; 2) DI PRECISARE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2023 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2024; la derivazione ad uso irriguo agricolo, ai sensi della D.G.R. n.590 del 06.06.2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; la Ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart.3, c.4, della Legge n.241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933, n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il T.A.R. Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6bis della Legge 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI - Allegato 1 Elenco concessioni licenze annuali di attingimento di acqua pubblica. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 maggio 2023, n. 258 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche - L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di licenza di attingimento annuale di acqua pubblica dal fiume Tronto, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 126 del Comune di Ascoli Piceno (AP), in Loc. Mozzano - Ditta: Baldini Fabio - IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di concedere al Sig. Baldini Fabio (C.F.: BLDFBA82L27A462J) la licenza di attingimento di acqua pubblica dal fiume Tronto, in sponda sinistra, allaltezza del mappale n 303, Foglio 126 del Comune di Ascoli Piceno (AP), in Loc. Mozzano, per uso irriguo per colture orticole per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile, nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, a pena, in caso di inosservanza, della revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; - di stabilire che, per luso irriguo per colture orticole, il prelievo potr avvenire esclusivamente per il periodo dal 01/04/2023 al 31/10/2023, per mezzo di opera di presa costituita da elettropompa mobile; - di sottoporre la licenza alle seguenti prescrizioni: o il prelievo, per una portata massima di 1 l/s, potr avvenire soltanto a giorni alterni, per non pi di 12 giorni/mese, per lirrigazione di una superficie di mq 3000, di un fondo agricolo catastalmente contraddistinto ai mappali n 55 - 303 305 - Foglio 126 del NCT del Comune di Ascoli Piceno (planimetria allegata); o il prelievo vietato nella fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00; o la licenza si intende accordata fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi; o per ogni danno conseguente allesercizio dellautorizzazione, la Ditta dovr tenere sollevata lAmministrazione; o la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore di quanto previsto allart. 96 lett. f) del RD 523/1904; o facolt dellAmministrazione revocare la presente autorizzazione, o di modificarla a suo giudizio insindacabile senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che in conseguenza alla revoca o modifica derivassero al concessionario stesso; o la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Servizio o di altri Enti con attribuzione di ispezione e controllo; o oltre alle norme contenute nel presente atto la ditta concessionaria tenuta alla piena osservanza delle diposizioni di cui al TU 11.12.1933 n. 1775 e successive norme regolamentari; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. - di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c.4, della L. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. 11.12.1933 n.1775; per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche; - di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 16 maggio 2023, n. 259 R.D. 1775/1933; L.R. 5/2006 Riconoscimento utenza di derivazioni di acque pubbliche ad uso: irriguo fondiario da pozzo esistente (identificato nel database regionale con codice ID: 86154), ubicato nel Comune di Ripatransone (AP), su area identificata catastalmente al mappale n. 26, Foglio 3 Ditta: Marcantoni Pietro con sede a Massignano (AP), Via Santi, 2 - Prat. 1426/AP- IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/2006, lutenza in atto di derivazione di acque pubbliche ad uso: irriguo da pozzo (Cod.ID: 86154) della Ditta: Marcantoni Pietro (C.F.: MRCPTR46P12F044Z) con sede a Massignano (AP), Via Santi 2, ai sensi dellart. 37, comma 3, della L.R. 5/200, fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, entro i limiti di disponibilit dellacqua e comunque nella prospettiva della sua tutela e risparmio, anche tramite la raccolta di acque piovane o sistemi alternativi, riutilizzo e riciclo della risorsa, eliminazione degli sprechi e riduzione dei consumi, mediante lutilizzazione delle migliori tecniche disponibili, e secondo quanto previsto dal D. Lgs. 152/2006, considerato che lacqua non un prodotto commerciale bens un patrimonio che va protetto, difeso e trattato come tale (Direttiva 2000/60/CE); - di stabilire che la derivazione di acque pubbliche dal pozzo Cod.ID: 86154, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n26, Foglio 3 del Comune di Ripatransone, dovr avvenire nel rispetto delle seguenti prescrizioni: il prelievo, da effettuare nei mesi da aprile a settembre, per non pi di 10 giorni/mese, per un massimo di 2 h/giorno (con esclusione della fascia oraria compresa tra le ore 10.00 e le ore 18.00), per lirrigazione di una superfice di circa 2.100 mq di un fondo agricolo distinto catastalmente al Foglio 3, mappale n. 26, non potr superare la portata istantanea max di moduli 0,01 (pari a 1 l/s) e il volume massimo complessivo di mc 100/annui; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con una tolleranza del 15%) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata; il titolare della derivazione dovr porre in atto ogni utile accorgimento per la messa in sicurezza del pozzo e al fine di evitare inquinamenti accidentali delle falde, nonch infortuni o intrusioni casuali; le ristrutturazioni, i potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque come risultante dalla documentazione tecnica agli atti relativa al pozzo in oggetto che siano intervenuti successivamente all originaria denuncia e autocertificazione dei dati tecnici e catastali riportati nella scheda allegata, dovranno essere tempestivamente denunciati allo scrivente Settore, a pena di sanzioni pecuniarie di cui al TU Acque Pubbliche (RD 1775/33 e s.m.i.),in caso di discordanze riscontrate in sede di eventuale effettuazione di sopralluogo ricognitivo; la ditta concessionaria terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud di AP da qualunque danno o molestia alle persone e alle cose, nonch da ogni reclamo o azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto; la ditta concessionaria dovr consentire laccesso al personale incaricato di effettuare accertamenti e/o verifiche; lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare la revisione delle condizioni stabilite nel presente atto; - di precisare che il presente decreto, ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, ha una durata di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, al termine dei quali dovr presentare domanda di concessione secondo la normativa vigente, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca; - di dare atto che la Ditta concessionaria in oggetto dovr corrispondere anticipatamente entro il 31 marzo di ogni anno il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia; - di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la Ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate dallimpianto nellanno precedente; - di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http:/www.norme.marche.it; - di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 329 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata di n. 1 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo (Allegato A) riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 153/2023, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Fermo; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti-Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, dott. Moreno Menotti, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 330 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 3 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino), riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona (n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 153/2023, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 3 posti per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Pesaro e Urbino (sedi Locali di Pesaro, Fano, Urbino); 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti-Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, dott. Moreno Menotti, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 12 maggio 2023, n. 332 Approvazione Graduatoria Regionale Unica Integrata (Allegato A) di n. 6 unit da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona dellAgenzia delle Entrate (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche di Ancona, riferita allAvviso Pubblico per lavviamento a selezione L. 68/99, art. 1, co. 1, adottato con Decreto 153/2023, per lassunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 10 unit da assumere con il Profilo Professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, da destinare presso lAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, da destinare presso le sedi di Ancona(n. 6 unit), Fermo (n. 1 unit) e Pesaro-Urbino (n. 3 unit) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di approvare, ad esito distruttoria, sulla base delle motivazioni sotto articolate, lAllegato A, parte integrante e sostanziale del presente decreto, contenente la Graduatoria Unica Integrata Regionale, redatta dal Centro per limpiego di Ancona, riferita allAvviso pubblico di cui al D.D.P.F. nr. 153/2023, per lavviamento a selezione richiesto dallAgenzia delle Entrate Direzione Regionale delle Marche, riservato agli iscritti allart. 1 della legge n. 68/1999, per la copertura di nr. 6 posti per il profilo professionale di Operatore (Area degli Operatori C.C.N.L. Comparto Funzioni Centrali 2019/2021) 1 Digit Codice 4 Professioni esecutive nel lavoro di ufficio, a tempo indeterminato e tempo pieno, formulata sulla base delle comunicazioni di validazione delle Graduatorie Locali trasmesse dai CPI della Regione Marche, da destinare presso la Direzione Provinciale di Ancona (sedi Locali di Ancona, Jesi, Senigallia) o Direzione Regionale delle Marche Ancona; 2. di pubblicare il presente decreto per estratto sul B.U.R. Marche; 3. di pubblicare la graduatoria in questione sulla bacheca del C.p.I. di Ancona e sul sito istituzionale web http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/offerte-enti-Pubblici; 4. di dare atto che si potr procedere a modificare la graduatoria allegata al presente atto, ove necessario ad esito delle risultanze dei controlli ex D.P.R. n. 445/2000; 5. Di stabilire che la Graduatoria Unica Integrata Regionale riportata in allegato, venga pubblicata sul B.U.R.M., sulla bacheca e sul sito web con lomissione dei dati sensibili, conservati agli atti del Centro per lImpiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 196/2003 e D.Lgs. n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali. Nel rispetto di dette disposizioni, ciascun candidato sar inserito in graduatoria con il proprio codice identificativo (I.D.), prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency, e di cui viene data specifica contezza agli interessati; 6. Di disporre che la presente Graduatoria Unica Integrata Regionale abbia validit dalla data di approvazione e che venga utilizzata per sostituire i candidati avviati non risultati idonei alle prove, che rinuncino allassunzione, o per i quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto, come previsto dalle disposizioni regolamentari emanate dalla Regione Marche che disciplinano i suddetti avviamenti; 7. Di autorizzare il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 8. Di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della l. n. 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il titolare di P.O. C.p.I. di Ancona, dott. Moreno Menotti, il quale si avvale per listruttoria dellufficio Avviamenti a selezione presso la PP.AA; 9. Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi n possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Roberta Maestri) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 15 maggio 2023, n. 334 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. n. 56/87 D. Lgs. n. 165/2001 DGR n. 203/2021 DDPF n. 252/GML/2021). Approvazione avviso pubblico per lavviamento a selezione di n. 1 unit con qualifica di Coadiutore Amministrativo, ex Cat. B, a tempo pieno e determinato mesi sei (eventualmente prorogabili) presso AST Ascoli Piceno- Stabilimento Ospedaliero Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e lAllegato A Avviso Pubblico come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare lAvviso Pubblico contenuto nellAllegato A: Avviso pubblico per lavviamento a selezione, ai sensi dellart. 16 legge n. 56/87 e s.m.i., di n. 1 unit con qualifica di Coadiutore Amministrativo, ex Cat. B, a tempo pieno e determinato mesi sei (eventualmente prorogabili), presso AST Ascoli Piceno - S.O Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto; 3. di dare atto che lAvviso in argomento stato formulato a seguito della richiesta di avviamento a selezione, ex art. 16 della Legge n. 56/1987, trasmessa dalla AST Ascoli Piceno - S.O Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, acquisita al protocollo n. 0531716 del 08.05.2023, relativamente allassunzione di n. 1 unit con qualifica di Coadiutore Amministrativo (classificazione ISTAT 4 - Professioni esecutive nel lavoro dufficio) , ex Cat. B, a tempo pieno e determinato mesi sei (eventualmente prorogabili); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 Legge n. 56/1987; art. 35 D. Lgs. n. 165/2001; DGR n. 203/2021; DDPF n. 252/2021), secondo gli aggiornamenti procedurali in materia di misure anti COVID, di cui al punto 6 della nota dirigenziale ID n. 19661417 e di cui al Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus CoviD 19 nelle sedi di lavoro degli uffici e servizi della Giunta regionale approvato con Decreto Dirigenziale n. 6 del 05/06/2020; 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata JANET (mediante autenticazione diretta dellutente con SPID, CNS, CIE) e che non sono ammesse altre forme di produzione o invio della domanda di candidatura; qualora linteressato non abbia la possibilit dellutilizzo di mezzi informatici, pu rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro stesso, previo appuntamento da concordare con gli operatori del CPI e, comunque, fino al raggiungimento del numero massimo di diponibilit nellagenda e negli orari del CPI; 6. di dare atto che levasione della presente richiesta di personale fissata per il giorno mercoled 24 maggio 2023 dalle ore 00.00 alle ore 23.59; 7. di dare atto che avverso il presente atto ammesso ricorso al giudice ordinario, ai sensi dellart. 63 del D.Lgs n.165/01; 8. di precisare che la graduatoria provvisoria sar approvata con nota dirigenziale e la graduatoria definitiva di avviamento a selezione sar approvata con successivo decreto dirigenziale; 9. di disporre la pubblicazione per estremi del presente decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 10. di specificare che lAvviso in oggetto sar pubblicato: - a mezzo affissione, per estratto, nella bacheca del Centro per lImpiego di San Benedetto del Tronto; - sui siti: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici; https://janet.regione.marche.it; 11. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della Legge n. 241/1990, quale responsabile del procedimento, il dott. Alessandro DIgnazi. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Roberta Maestri) ALLEGATI ALLEGATO A - Avviso pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 16 maggio 2023, n. 335 PON Garanzia Giovani (IOG): Avviso Pubblico per lattuazione della MISURA 5 Tirocini Extracurriculari della Nuova Garanzia Giovani (DDPF n. 639/SIM/2020, cos come modificato dal DDPF n.1049/SIM/2021 e dal DDS n. 879/SIP/2022). Maggiorazione impegni dei tirocini ammessi a finanziamento per 500,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - Di dare atto che, in riferimento al DDPF n. 639/SIM/2020 e s.m.i. (Avviso pubblico Tirocini extracurriculari Misura 5 nellambito delliniziativa europea Nuova Garanzia Giovani), necessario incrementare limpegno assunto con il DDS n.1305/SIP/2022 in favore della tirocinante riportata nellallegato A) del presente decreto, a seguito della proroga, debitamente autorizzata, del periodo di tirocinio originariamente previsto e quindi della maggiore indennit di partecipazione a valere sul PON IOG. - Di approvare, pertanto, lelenco contenuto nellallegato A) Maggiori impegni Tirocini finanziati del presente decreto, di cui costituisce parte integrante e sostanziale. - Di dare atto che, in base a quanto riportato nel suddetto elenco, si registra un impegno di 500,00 assicurato mediante le risorse assegnate alla Regione Marche con Decreti del Direttore Generale ANPAL n. 22 del 17/01/2018, n. 24 del 23/01/2019 e n. 199 del 07/05/2021, ripartite nelle varie Misure, secondo le disposizioni della DGR n. 255/2019, come modificata dalla DGR n. 1087/2021, di approvazione del Piano Attuativo Regionale (PAR) della Nuova Garanzia Giovani nella Regione Marche, e secondo le disposizioni dellAvviso pubblico. - Di attestare che dal presente Decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio della Regione Marche in quanto con la DGR 255/2019 si scelto di utilizzare il circuito finanziario del Fondo di rotazione ex L. n. 183/1987 (IGRUE), per effettuare i pagamenti nei confronti dei beneficiari nellambito del Programma Garanzia Giovani. - Di dare evidenza pubblica al presente Decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sui siti internet della Regione Marche: www.regione.marche.it alla Sezione Avvisi pubblici e Garanzia Giovani www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Garanzia-Giovani. - Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Roberta Maestri) ALLEGATI Allegato A) Elenco Tirocini con aumento impegno AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 410 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f - DGR n. 547/2023 Avviso per la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi Biennali con modalit di apprendimento duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025 Capitoli 2040810027, 2040810028 e 2040810029, 5.821.200,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare ed emanare, per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025 e nei termini della DGR n. 547 del 20/04/2023, lAvviso per la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi Biennali in modalit duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), cos come riportato nellAllegato A) al presente decreto, che ne costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di dare atto, che il costo complessivo per lattuazione dellintervento di cui al precedente punto 1, pari ad Euro 5.821.200,00 fa riferimento alle risorse del PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f, nei limiti delle risorse finanziarie stabilite dalla Giunta regionale con la citata DGR n. 547/2023, per questa linea di attivit; 3. di disporre che la copertura finanziaria, intesa come disponibilit, della spesa stabilita al punto precedente, pari ad Euro 5.821.200,00 assicurata, in termini di esigibilit della spesa e nel rispetto dellArt. 10, comma 3, lettera a) del D. Lgs. 118/2011, dalle risorse presenti nel Bilancio regionale 2023/2025, Annualit 2023, 2024 e 2025 come di seguito indicato: Per far fronte allimporto totale di cui al presente atto si individua, nelle annualit 2023, 2024 e 2025, la disponibilit delle risorse sui capitoli sopra indicati, necessarie alla copertura finanziaria e si assumono le prenotazioni di impegno per gli importi, capitoli e annualit indicati nella tabella sopra riportata. 4. gli accantonamenti di cui alla DGR n. 547/2023 sui capitoli di spesa sopra indicati, vengono ridotti contestualmente allassunzione delle suddette prenotazioni di impegno di spesa e lobbligazione giuridica si perfezioner nellesercizio finanziario 2023. 5. di stabilire che limporto massimo riconoscibile per ciascun progetto Biennale in modalit duale di IeFP pari ad Euro 207.900,00, considerando una classe composta da n. 15 allievi, un massimo di 1.980 ore e utilizzando un COA ora/allievo pari a euro 7,00 come determinato dallAutorit di Gestione del PR Marche FSE+ 2021/2027 per questa tipologia di intervento; 6. di precisare che, sulla base delle risorse destinate con DGR n. 547/2023, il numero massimo di corsi Biennali finanziabili per ciascuna delle 2 (due) edizioni previste per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025 pari a n. 14, secondo quanto riportato anche allArt. 4 dellAvviso di cui allAllegato A) al presente atto; 7. di precisare altres che ciascun richiedente potr presentare un massimo di n. 4 (quattro) progetti per percorsi Biennali duali di IeFP, indipendentemente dal fatto che la proposta sia presentata in forma singola o associata, come riportato al paragrafo 5 dellAvviso, di cui al citato Allegato A; 8. di stabilire che, nei termini delle disposizioni regionali di riferimento, i percorsi Biennali duali IeFP - di cui al presente atto - saranno sviluppati prioritariamente nellambito dei settori manifatturiero, in particolare meccanica, meccatronica e moda, agroalimentare, turistico e del benessere; 9. di stabilire che il termine per la presentazione delle domande di finanziamento da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati fissato alle ore 13,00 del 19/06/2023 e decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso; 10. di stabilire che, con separato e successivo atto dirigenziale, sar nominata la Commissione Tecnica per la valutazione dei progetti pervenuti e ritenuti ammissibili; 11. di rinviare a successivi, specifici atti dirigenziali, leventuale dichiarazione di non ammissibilit dei progetti pervenuti, lapprovazione delle graduatorie, la concessione delle provvidenze previste dallAvviso in parola con contestuale assunzione degli impegni di spesa, lindividuazione dei Responsabili del procedimento per la gestione ed il monitoraggio dei singoli progetti, compresa lattivit di liquidazione degli anticipi e degli eventuali saldi o recuperi nei confronti dei beneficiari; 12. di stabilire, inoltre, che le risorse finanziarie riservate a tale intervento verranno impegnate dalla Regione Marche a favore dei Centri di Formazione Professionale aggiudicatarii e che le stesse risorse risultano coerenti, quanto alla natura della spesa, con le finalit di utilizzo previste dallatto in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. 118/2011 e alla codifica SIOPE; 13. di dare atto che, ai sensi della legge n.241/90 e s.m.i., il Responsabile del procedimento il Dott. Giancarlo Faillaci (e-mail:giancarlo.faillaci@regione.marche.it) e che avverso il presente provvedimento possibile presentare ricorso giurisdizionale avanti al TAR Marche, ovvero in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 giorni e 120 giorni dalla data di notifica, comunicazione o piena conoscenza dellatto in oggetto; 14. di disporre la pubblicazione del presente decreto in formato integrale sul Sito Istituzionale della Regione Marche, al seguente link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/ nonch nellHome-page, alle sezioni Opportunit per il territorio e Informazione & Trasparenza alla voce Bandi di finanziamento e sul sito regionale www.norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato, come stabilito dalla DGR n. 1158 del 09/10/2017, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i. Il presente decreto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart.47 D.P.R. 445/2000, che non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart.6 bis della L.241/90 e degli artt. 6 e 7 del DPR 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) - Avviso per la presentazione di progetti per percorsi Biennali duali IeFP a. f. 2023/2024 e 2024/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 15 maggio 2023, n. 415 PR Marche FSE+ 2021/2027 Asse Giovani - OS 4.f - DGR n. 547/2023 Avviso per la presentazione, da parte dei Centri di Formazione Professionale accreditati presso la Regione Marche, di progetti per percorsi di IV Anno con modalit di apprendimento duale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), per gli anni formativi 2023/2024 e 2024/2025 Capitoli 2040810027, 2040810028 e 2040810029, 623.700,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 18 maggio 2023, n. 440 DGR n. 325 del 13/03/2023 DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023. PR MARCHE FSE PLUS 2021/2027, Asse 1 Occupazione, O.S. 4.a(1). Avviso Pubblico relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita. (Bando Siform FSE_2021/2027_MODA e FSE_2021/2027_GENERICO). Approvazione primo elenco progetti presentati dal 13/04/2023 al 01/05/2023, concessione del finanziamento ed assunzione impegno di spesa pari a 239.175,00, Bilancio 2023/2025, annualit 2023 e 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di approvare il primo elenco dei progetti presentati e valutati in risposta allavviso Pubblico emanato con DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023 relativo alla presentazione di progetti formativi ad occupazione garantita di cui al verbale ID n. 29590684 del 15/05/2023 e riportati nellAllegato A del presente atto del quale costituisce parte integrante e sostanziale; 2. di ammettere a finanziamento i progetti riportati nellallegato B parte integrante e sostanziale del presente atto, per gli importi indicati a finaco di ciascuno di essi; 3. di quantificare in 239.175,00 limporto complessivo necessario al finanziamento secondo il cronoprogramma di esigibilit della spesa ai sensi del D.Lgs. n. 118/11 e suddiviso in base alla tipologia dei beneficiari come di seguito indicato: 4. di ridurre le prenotazioni di impegno sui capitoli del Bilancio 2023/2025, annualit 2023 e 2024, assunte con DDS n. 230/FOAC del 29/03/2023, come di seguito indicato: 5. di concedere le provvidenze ed impegnare, secondo lesigibilit ai sensi del D.Lgs. n. 118/2011, in ottemperanza dellart. 10 comma 3 lett. A) del D.Lgs n.118/2011 e tenuto conto della tipologia dei beneficiari e della congruit dei capitoli di spesa con le medesime tipologie, la somma di 239.175,00, corrispondente ai n. 3 progetti formativi risultati idonei, sui capitoli del Bilancio 2023/2025, annualit 2023 e 2024, cos come risulta nellallegato B del presente atto, nei capitoli di spesa sotto indicati: Capitolo di cofinanziamento regionale 2150410199 garantito dallautorizzazione di legge cofinanziamento L.R. n. 31/2022 Tab.D2. Le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalit di utilizzo previste dallatto, in termini di allocazione nella missione e programma di Bilancio, e in base ai livelli di articolazione del Piano dei Conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011 e alla codifica SIOPE. 6. di nominare come Responsabile del procedimento della gestione dei n.3 corsi di formazione approvati con il presente atto la dott.ssa Deborah Mucci e come responsabile dellistruttoria la dott.ssa Maria Giulia Carloni e di stabilire altres che le stesse provvederanno allattivit di gestione e di monitoraggio, compresa quella della procedura finanziaria attinente allerogazione degli acconti e degli eventuali saldi o recuperi; 7. di pubblicare il presente provvedimento ai seguenti link: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale/Bandi-di-finanziamento/id_9081/6765; https://www.regione.marche.it/RicercaBandi inserendo nella sezione Codice bando il codice 6765; 8. di disporre la pubblicazione del presente atto, in conformit alle disposizioni vigenti in materia, sul BUR regionale e sul sito www.norme.marche.it, precisando che tale pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della L. 241/90 e s.m.i.. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente Massimo Rocchi ALLEGATI ALLEGATO A: Progetti valutati ALLEGATO B: Beneficiari AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Politiche Sociali del 12 maggio 2023, n. 15 DGR n.1674/2001, DGR n. 2564/01 Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di integrare lElenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale istituito con con DGR n. 1674/01 e riportato nellAllegato A) quale parte integrante e sostanziale del presente atto, con il seguente nominativo: Buondi Chiara. 2. Di provvedere alla pubblicazione sul BUR Marche dellElenco aggiornato degli aspiranti al ruolo di Coordinatore dAmbito nelle modalit previste dalla DGR n. 2564 del 30/10/2001; Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva ne pu comunque derivare alcun impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 e s.m.i. Avverso il presente decreto ammesso ricorso innanzi alle Autorit giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente Il Dirigente Maria Elena Tartari ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 309 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE LORIZZONTE ETS (rep. n. 2016; CF 02677740413), con sede legale in Via della Stazione n. 10/12 - 61030 Cartoceto (PU), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 310 Iscrizione dellEnte A.S.C.I. ESPLORATORI DITALIA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (rep. n. 102711; CF 01772120448), con sede legale in contrada S. Imero, snc, 63065, Ripatransone (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 311 Iscrizione dellEnte TERRA DELLA SOLIDARIETA ODV -ETS (rep. n. 953; CF 93090280616), con sede legale in Via Ischia Prima n. 276, 63066 GROTTAMMARE (AP), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 9 e 34 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 312 Iscrizione dellEnte MERCATINI APS(rep. n. 106764; CF 02390340442), con sede legale in VIA AURELIA SNC, 63837 FALERONE (FM), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 313 Iscrizione dellEnte L-ALEPH APS (rep. n. 107189; CF 02319460412), con sede legale in Via Delle Rose, 39/C, 61043, Cagli (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 314 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE CENTRO SERVIZI CARITAS JESINA PADRE OSCAR ENTE DEL TERZO SETTORE (rep. n. 107030; CF 92025390425), con sede legale in Piazza Federico II, 6, 60035, Jesi (AN), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e degli articoli 17 e 34 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 315 Iscrizione dellEnte NATURAL FARMING CENTER APS(rep. n. 107987; CF 91029650412), con sede legale in LOCALITA CA MARCELLO n. 75 61021 FRONTINO (PU), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 316 Iscrizione dellEnte ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA APS MINIERA DELLE ARTI(rep. n. 108441; CF 92061040447), con sede legale Via Spalvieri n. 15 63100 ASCOLI PICENO (AP), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 12 maggio 2023, n. 317 Iscrizione dellEnte A.P.S. PICCOLI SOGNI (rep. n. 108460; CF 02086520430), con sede legale Via Del Torrione n. 47 62012 - CIVITANOVA MARCHE (MC), nella sezione Associazioni di promozione sociale del Registro unico nazionale del Terzo settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 16 maggio 2023, n. 318 Iscrizione dellEnte FONDAZIONE ING. AGAR BONATI SORBATTI ETS (rep. n. 105107; CF 92026620432), con sede legale in Viale Regina Margherita n. 41 - 62020 Loro Piceno (MC), nella sezione Altri enti del Terzo settore del Registro unico nazionale del Terzo settore ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 17 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 13 maggio 2023, n. 36 Art. 2 comma 1 del d.lgs. 171/2016 - art. 8 comma 2 del decreto n. 6/SRU dell19/01/2023 - Approvazione dellelenco degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Territoriali delle Marche (AA.SS.TT.) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto dellesito dei lavori della Commissione di cui ai verbali trasmessi con nota Id. n. 29584916 del 13 maggio 2023; 2. di approvare, ai sensi dellart. 2 comma 1 del d.lgs. 171/2016 e dellart. 8 comma 2 dellavviso di selezione bandito con decreto n. 6/SRU del 19/01/2023, lelenco degli idonei al conferimento degli incarichi di Direttore Generale delle Aziende Sanitarie Territoriali delle Marche (AA.SS.TT.), come risulta nellallegato A, parte integrante e sostanziale del presente atto; 3. di pubblicare lelenco degli idonei, unitamente ai curricula vitae, sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it nella Sezione Amministrazione trasparente alla voce bandi di concorso Altri avvisi di selezione pubblica (bandi scaduti); Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta inoltre lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente del Settore Paola Cercamondi DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 12 maggio 2023, n. 125 DGR 934 del 25/07/2022 Schema di Avviso di Manifestazione di interesse ad oggetto: Criteri e modalit per la costituzione dellElenco dei borghi storici delle Marche ai sensi dellart.3 della L.R. 29/2021: Sostegno alle iniziative integrate di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e dei centri storici delle Marche e promozione e sviluppo del turismo diffuso e sostenibile Costituzione e iscrizione Elenco borghi storici delle Marche Aggiornamento semestrale dellElenco dei Borghi storici delle Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di aggiornare, ai sensi di quanto previsto nellAllegato A della DGR 936/2022, lElenco dei borghi storici delle Marche; 2. Di approvare il nuovo lElenco dei borghi storici delle Marche, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Paola Marchegiani) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Turismo del 12 maggio 2023, n. 130 L.R. n. 9/2006 - DA n. 13 del 20/5/2021 DGR n. 315/2023 - DGR n. 489/2023 Acquisizione del Servizio di rinnovo della licenza annuale applicativo Semrush - Piano Guru + Licenza Trends per n. 2 utenti, ai sensi e per gli effetti dellart. 1 comma 2 lettera a) del D.L.16/07/2020 n. 76, come convertito con L. 11/09/2020 n. 120, in deroga allart. 36 comma 2 lettera a) del d. lgs. 50/2016 Importo 5.600,00 oltre ad Iva nella misura dovuta Societ Semrush Inc. - cap. 2070110518 Bilancio 202 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Beni e Attivit Culturali del 17 maggio 2023, n. 198 L.R. n. 4/2010 - D.Lgs. n. 50/2016 - DGR n. 364/2023 - DGR n. 495/2022 - Acquisizione servizi, iscrizione, affitto spazio e allestimento stand Regione Marche ai fini della partecipazione al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino 2023 65.000,00 (IVA esclusa) - capitolo 2050310054 2050310055 2050310053 - Bilancio regionale 2023/2025 annualit 2023 - CIG 9788945CF3 - CUP B79I23005280009 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 17 maggio 2023, n. 146 Avvio indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per lacquisizione, ai sensi dellart.36 comma 2 d.lgs 50/2016 let.a), art.1 comma 2 d.l.76/2020 e linee guida ANAC n.4, di servizi di firma digitale per la Regione Marche e dei relativi servizi di formazione, assistenza e manutenzione IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AVVIARE unindagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per laffidamento di servizi di firma digitale per la Regione Marche e dei relativi servizi di formazione, assistenza e manutenzione; 2. DI STABILIRE che lindagine di mercato avviata con il presente atto costituisce atto propedeutico alla conoscenza del mercato di riferimento, cos da pervenire allaffidamento del servizio in oggetto, ai sensi dellart. 36 comma 2 lett.a del d.lgs 50/2016 e art. 1, comma 2, del d. l. n. 76/2020, convertito nella l. n. 120/2020 e modificato dal d. l. n. 77/2021, conv.in L.108/21; 3. DI APPROVARE il seguente allegato, unito al presente decreto per farne parte integrante e sostanziale,: Allegato n. 1: Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per lacquisizione, ai sensi dellart.36 comma 2 d.lgs 50/2016 let.a), art.1 comma 2 d.l.76/2020 e linee guida ANAC n.4, di servizi di firma digitale per la Regione Marche e dei relativi servizi di formazione, assistenza e manutenzione. 4. DI PRECISARE che gli operatori economici partecipanti devono essere in possesso dei requisiti di cui allarticolo 80 del d.lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.; 5. DI DARE ATTO, altres, che lAvviso di cui allAllegato 1 al presente atto non costituisce invito a partecipare a una procedura di gara e non vincolante per lAmministrazione che si riserva la possibilit di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa e che dallo stesso non pu altres derivare alcun vincolo od obbligo contrattuale per lAmministrazione procedente; 6. DI NOMINARE, sin dora, quale Responsabile unico del procedimento, ai sensi e per gli effetti dellart. 31 del D.Lgs. n. 50/2016, nonch dellarticolo 3 della legge regionale 22 luglio 2013, n. 19, il Dott. Eraldo Bevilacqua in qualit di Funzionario del Settore Transizione Digitale ed Informatica 7. DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della legge regionale 28 luglio 2003, n. 17 e in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale della Regione alla voce Bandi di gara e contratti e sul sito regionale www.norme.marche.it, ai sensi del punto 4 della Deliberazione di Giunta Regionale 9 ottobre 2017, n.1158 Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellarticolo 6bis della legge n. 241/1990 e successive modificazioni e integrazioni. Il dirigente Dott.ssa Serenella Carota ALLEGATI Allegato n. 1 Avviso di indagine di mercato finalizzata allindividuazione di operatori economici per lacquisizione, ai sensi dellart.36 comma 2 d.lgs 50/2016 let.a), art.1 comma 2 d.l.76/2020 e linee guida ANAC n.4, di servizi di firma digitale per la Regione Marche e dei relativi servizi di formazione, assistenza e manutenzione. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 15 maggio 2023, n. 224 DD n. 196 del 03 maggio 2023 IACR e DD n. 203 del 05 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Ulteriore modifica. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di modificare il termine per la presentazione delle domande di contributo indicato al punto 6) del Decreto n. 196/2023 IACR e modificato al punto 1 del Decreto n. 203/2023 IACR, stabilendo il nuovo termine alle ore 12:00 del giorno 24 maggio 2023 e il termine finale alle ore 12.00 del giorno 13 giugno 2023; 2. Di sostituire, ai fini della modifica di cui al punto 1: - lAllegato 1 Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE di cui al decreto n. 203/2023 IACR con lAllegato 1 al presente decreto, parte integrante e sostanziale; Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI - Allegato 1 Avviso Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 225 L.R. 19/2021 - Modifica dufficio allAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno della data di cancellazione della Ditta AIA AP 59998 PIRRI CLAUDIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la modifica dufficio della data di cancellazione allAlbo delle imprese artigiane di Ascoli Piceno della ditta PIRRI CLAUDIO, con sede nel Comune di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) VIA CALATAFINI 86 aia nr AP 59998 - dal 22/02/2016 al 31/12/2010. 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 226 L.R. 19/2021 - Cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno della Ditta AIA AP 71009 REMAGI SNC DI BLASI MARIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la cancellazione dufficio dallAlbo delle Imprese Artigiane di Ascoli Piceno della ditta REMAGI SNC DI BLASI MARIO, con sede nel Comune di SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) VIA MENTANA 3 aia nr 71009 - a far data dal 23/03/2021. 2. di pubblicare il presente decreto, per estratto, sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17; Si attesta che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta, altres, lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta, infine, il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Silvano Bertini) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 16 maggio 2023, n. 228 DD n. 196 del 03 maggio 2023 IACR ss.mm.ii - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Determinazioni per la chiusura dello sportello. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 17 maggio 2023, n. 230 DD n. 196 del 03 maggio 2023 IACR e DD n. 203 del 05 maggio 2023 IACR - RePowerEU/SAFE. POR FESR 2014/20. Eventi sismici POR FESR 2014/20. DGR 484/2023. Avviso pubblico per lerogazione di aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica - BONUS ENERGIA MARCHE. Modifica dellAllegato E in relazione al calcolo del prezzo medio. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di modificare il calcolo del prezzo medio di riferimento di energia elettrica e gas, per i motivi riportati nel documento istruttorio, sostituendo lallegato E del Decreto n. 196/2023 IACR con lAllegato 1 Calcolo Bonus Energia Regione Marche al presente decreto, parte integrante e sostanziale; 2. Di sostituire il nuovo allegato E nei siti regionali, dando ampia informazione alle imprese e ai liberi professionisti; Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione ai sensi della L.R. 28/07/2003 n. 17; Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Silvano Bertini) ALLEGATI - Allegato 1 Calcolo Bonus Energia - Regione Marche AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - ARS ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Assistenza Ospedaliera, Emergenza-Urgenza e Ricerca - Ars del 17 maggio 2023, n. 14 Accertamento entrate sul capitolo 1305020054 Bilancio 2023-2025 annualit 2023,regolarizzazione provvisorio di entrata n. 125 del 26/04/2023 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA REGIONALE SANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellAgenzia Regionale Sanitaria del 17 maggio 2023, n. 35 Art. 1 comma 2 lett. a) D.L. 120/2020 e ss.mm.ii. Affidamento diretto del servizio di conservazione documentale degli ordinativi di pagamento e di incasso (OPI) CIG Z913B23E65 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Arquata del Tronto Determina n. 62 del 17.05.2023. Decreto di esproprio definitivo per le aree occorrenti i lavori denominati: SISMA 2016. O.C.S.R. n. 77/2019. Realizzazione di aree attrezzate per finalit turistiche in Frazione Pescara, nel Comune di Arquata del Tronto (AP). IL RESPONSABILE DEL SETTORE Omissis DETERMINA 1) DI DISPORRE in favore del Comune di Arquata del Tronto, con sede in Arquata del Tronto (AP), Piazza Umberto I n. 20 - C.F. 00353580442 e per lesecuzione dei lavori denominati: SISMA 2016. O.C.S.R. n. 77/2019. Realizzazione di area attrezzata per finalit turistiche in Frazione Pescara, lespropriazione definitiva dei beni immobili ricadenti nel territorio del Comune di Arquata del Tronto di propriet delle ditte: a) CAFINI SANTE nato a Roma il 30.11.1936 C.F. CFNSNT36S30H501G, proprietario di 1/1 Aree distinte al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con la particella n. 1257 di mq. 100 Indennit depositata: 200,00 b) CAFINI DINO nato ad Arquata del Tronto (AP) il 5.11.1943 - C.F. CFNDNI43S11A437X, proprietario di 1/1 Aree distinte al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con la particella n. 1504 di mq. 50 Indennit depositata: 100,00 c) MONS GIULIANA nata a Monte Comprati (RM) il 1.10.1955 C.F. MNSGLN55R41F477E, residente a Roma (00148), Via S. Marcello Pistoiese, 67 int. 4, proprietaria di 1/2 e MONS TIZIANA nata a Monte Comprati (RM) il 4.12.1960 C.F. MNSTZN60T44F477W, residente a Roma, Via Domenico Frugiuele, 6 (00149) int. 10, proprietaria di 1/2 Aree distinte al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con la particella 1486 di mq. 40 Indennit depositata: 80,00 d) DI PASQUALE ANTONIO nato ad Arquata del Tronto (AP) il 12.09.1916 C.F. DPSNTN16P12A437O, comproprietario di 1/2 e DI PASQUALE LUIGI nato ad Arquata del Tronto (AP) il 13.08.1910 C.F. DPSLGU10M13A437F, comproprietario di 1/2 Aree distinte al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con la particella 1493 di mq. 15 Indennit depositata: 30,00 e) PALA NORCINA ARGENTINA nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.05.1925 C.F. PLNRNT25E61A437O, proprietaria di 3/12; PALA NORCINI MARIA nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.02.1949 C.F. PLNMRA49B22A437E, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 87, proprietaria di 1/24; PALA NORCINI MARIA nata ad Arquata del Tronto (AP) il 22.02.1949 C.F. PLNMRA49B22A437E, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 87, proprietaria di 1/12; PALA NORCINI MESSINA nata ad Arquata del Tronto (AP) il 7.05.1923 C.F. PLNMSN23E47A437I, proprietaria di 3/12; PALA NORCINI NADINA nata ad Arquata del Tronto (AP) il 29.05.1953 C.F. PLNNDN53E69A437S, residente ad Ascoli Piceno, Via delle Zeppelle, 48, proprietaria di 125/1000; PALA NORCINI ONORINO nato ad Arquata del Tronto (AP) il 22.11.1918 C.F. PLNNRN18S22A437U, proprietario di 3/12 Aree distinte al foglio 59 del Comune di Arquata del Tronto con la particella 1489 di mq. 5 Indennit depositata 10,00; 2) CHE il presente provvedimento vada notificato agli interessati nelle forme degli atti processuali civili nonch registrato, trascritto e volturato, a cura e spesa del beneficiario dellesproprio, pubblicato per estratto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche ed in copia autentica alloriginale trasmesso al preposto ufficio della Regione Marche ai sensi dellart. 14, commi 1 e 2 del D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i.; 3) CHE contro il presente provvedimento possibile ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche o, mediante ricorso straordinario, al Presidente della Repubblica, nei modi e nei termini stabiliti dalle vigenti normative in materia; 4) CHE ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e s.m.i. i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nellambito del procedimento espropriativo. IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO (Geom. Mauro Fiori) ____________________________________________ Comune di Corridonia Variante non sostanziale ai sensi dell'art. 15 c. 5 della L. R. 34/92 e s.m.i. per declassamento edificio rurale in via Fonte Lepre - soggetto proponente: D. B. - approvazione definitiva LA GIUNTA COMUNALE Visto il documento istruttorio, riportato in premessa alla presente Deliberazione, ad oggetto Variante non sostanziale ai sensi dell'art. 15 c. 5 della L. R. 34/92 e s.m.i. per declassamento edificio rurale in via Fonte Lepre - soggetto proponente: D. B. - approvazione definitiva e predisposto dal Responsabile del Procedimento dal quale si rileva la necessit di adottare il presente atto; Omissis DELIBERA Che la proposta di cui in premessa E APPROVATA E dichiara, inoltre, con apposita unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del T.U. delle leggi sullordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs. 18.08.2000 n. 267. ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 123 del 11/05/2023: Variante parziale al PRG per aggiornamento delle norme tecniche di attuazione relative alla disciplina delle isole della produzione TR5. Approvazione ai sensi degli articoli 15 comma 5 e 30 della l.r. 34/92 e ss.mm.ii. LA GIUNTA COMUNALE ....omissis... D E L I B E R A 1) la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata ed approvata; 2) di prendere atto che la Provincia di Ancona, con Decreto del Presidente n. 101 del 19/07/2022, ha disposto larchiviazione della variante in argomento senza formulare osservazioni ai sensi dellart. 30 della L. R. 34/92 e ss.mm.ii.; 3) di dare atto che nel periodo di deposito e pubblicazione degli atti della variante in argomento non sono pervenute osservazioni; 4) di approvare, ai sensi del combinato disposto degli articoli 15 comma 5 e 30 della L.R. n. 34/92 e ss.mm.ii., la variante parziale al PRG per aggiornamento delle norme tecniche di attuazione relative alla disciplina delle Isole della produzione TR5 costituita dai seguenti elaborati: 5) di dare atto che gli elaborati di variante di cui al punto precedente non subiscono modifiche nei contenuti rispetto a quelli adottati con Delibera di Giunta Comunale n. 164 del 07/06/2022; 6) di dare atto che i suddetti elaborati saranno conservati in originale cartaceo agli atti dell'Ufficio proponente mentre una copia, in formato digitale, verr pubblicata sul sito internet del Comune di Jesi nella Sezione Amministrazione Trasparente Pianificazione e Governo del Territorio oltre che nella sezione Casa e Territorio/Progetti e Piani Urbanistici/Varianti al Piano Regolatore Generale/Varianti in corso di approvazione o approvate, contestualmente alla pubblicazione della presente deliberazione; 7) di dare atto che la modifica normativa di cui alla presente variante comporta in ogni caso la necessit di una ulteriore revisione, che risponda allesigenza di disciplinare i futuri usi delle aree in argomento anche mediante la riconversione dei siti esistenti; 8) di dare mandato agli uffici preposti dellArea Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Sviluppo Economico di elaborare da subito una nuova proposta di variante normativa relativa alle aree TR5 con la quale: - introdurre obiettivi di qualit ambientale e paesaggistica verso i quali indirizzare gli interventi di riqualificazione o ampliamento degli ambiti produttivi in argomento; - definire i futuri usi delle aree in caso di dismissione delle attivit esistenti, con lobiettivo di un generale miglioramento degli impatti sul territorio; - individuare gli strumenti di intervento adeguati e le opportune misure di mitigazione e compensazione ambientale ai fini del corretto inserimento delle future nuove attivit nel contesto rurale di riferimento, senza ulteriore incremento di consumo di suolo rispetto a quanto ammesso dallattuale disciplina; 9) di demandare all'Area Urbanistica, Edilizia, Ambiente e Sviluppo Economico l'adozione di tutti i provvedimenti connessi e conseguenti all'approvazione del presente atto, compresi quelli previsti dalla L. R. 34/92 e ss.mm.ii.; 10) di dare atto che ai sensi della legge n. 241/1990 e ss.mm.ii. il Responsabile del Procedimento lArch. Daniela Vitali del Servizio Assetto del Territorio e Tutela Ambientale Ufficio Pianificazione; ....omissis... ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 40 del 27.03.2023. Variante parziale al P.R.G. ai sensi dell'art. 8 del d.p.r. n.160/2010 e art.26-quater della l.r. n.34/94 interessante l'impianto produttivo in localita' Pieve della ditta Trasporti Ecologici Cirioni Arduino s.r.l. Approvazione e contestuale adozione di variante al piano della classificazione acustica ex l.r. 28/2001. IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1) Di ritenere le premesse parti integranti alla presente delibera, costituenti anche motivazione dellatto in applicazione della L. n.241/90; 2) Di prendere atto della Determinazione Dirigenziale Provincia di Macerata n.344 del 29.07.2021 relativa alla esclusione dalla procedura di VAS ai sensi dellsrt.12del D.Lgs. n.152/2006 della proposta di variante al PRG in oggetto; 3) Di prendere atto e recepire integralmente il Decreto Presidenziale n.287 del 22.12.2022 relativo al parere di conformit favorevole espresso ai sensi degli articoli degli artt. 26 e 26 quater della L.R. n.34/1992 sulla proposta di variante al vigente PRG; 4) Di approvare la variante parziale al PRG, ai sensi dellart 8 DPR n.160/20 e dellart. 26 quater della L.R. n.34/1992, di cui alla richiesta avanzata in data 21.07.2020 prot.54210, finalizzata allampliamento dellattivit mediante realizzazione di un nuovo piazzale con sovrastante capannone destinato parte al rimessaggio dei mezzi e parte alla nuova collocazione dellarea per recupero rifiuti non pericolosi, attualmente sita in area da dismettere e relative opere di sistemazione complessiva, come in premessa rappresentato, nel rispetto integrale delle prescrizioni contenute nellatto di determina conclusiva della conferenza dei servizi di cui al prot.10258 del 03.02.2023 ed in particolare di quelle riportate nel Decreto Presidenziale n.287 del 22.12.2022 relativo al parere di conformit favorevole ai sensi degli articoli degli artt. 26 e 26 quater della L.R. n.34/1992 sulla variante in oggetto, in premessa esplicitato, adeguandosi a queste; 5) Di dare atto che la variante in questione composta degli elaborati seguenti: 1. Assolvimento bollo 2. Domanda di avvio procedimento 3. Elenco elaborati 4. Procura 5. Relazione descrizione attivit aggiorn. Ai requisiti art.26 quater L.R. n.34/92) 6. TAVOLA N.1 Relazione Tecnica Descrittiva 7. TAVOLA N. 2 planimetria generale vincoli P.R.G. attuali 8. TAVOLA N. 3 planimetria generale vincoli P.R.G. attuali 9. TAVOLA N. 4 planimetria generale P.R.G. attuale e modificato 10. TAVOLA N. 5 planimetria generale area di intervento stato attuale 11. TAVOLA N. 6 planimetria generale area di intervento stato di progetto 12. TAVOLA N. 7 Planimetria e prospetti edificio produttivo esistente 13. TAVOLA N. 8 Sezioni area oggetto di intervento stato attuale e di progetto 14. TAVOLA N. 9 Planimetria generale delocalizzazione deposito materiali non pericolosi stato attuale 15. TAVOLA N. 10 Planimetria generale delocalizzazione deposito materiali non pericolosi stato di progetto 16. TAVOLA N. 11 Piante, prospetti e sezione nuovo capannone 17. TAVOLA N. 12 Planimetria individuazione aree munite di autorizzazioni 18. TAV_13_int_SCHEMA FOGNARIO 19. TAV_14_int_SISTEMAZIONE ESTERNA SUAP 20. ALLEGATO 1. (APM) 21. ALLEGATO 2 (ANAS) 22. ALLEGATO 3. (REM) 23. VAR_TAV_13a_plan_generale_SUAP 24. VAR_TAV_13bDOC.FOTO 25. VAR_TAV_14_render 26. COMPATIBILITA IDRAULICA 27. PRG Asseverazione compatibilit.pdf 28. RELAZIONE geologica art.89 dpr160-2010 29. RELAZIONE geologica edificio 30. VERIFICA VINCOLI ESISTENTI 31. VAS luglio 2020 32. RELAZIONE sismica edificio PROPOSTA VARIANTE ACUSTICA 33. Tav. 1 - PROPOSTA DI VARIANTE ACUSTICA Relazione tecnica variante 34. Tav. 2 - PROPOSTA DI VARIANTE ACUSTICA Relazione tecnica compatibilit 35. Tav. 3 - PROPOSTA DI VARIANTE ACUSTICA Identificazione delle varianti 36. Tav. 4 - PROPOSTA DI VARIANTE ACUSTICA Stralcio variante Zonizzazione acustica PROGETTO ANTINCENDIO 37. CPI01 Vie di Esodo e posizionamento estintori 38. CPI02 Impianto rivelazione Fumi e calore 39. CPI03 Sistema Evacuazione Fumi e Calore 40. CPI04 Prospetti e sezioni Autorimessa 41. CPI05 Impianto Protezione Rete Idranti 42. CPI06 Planimetria Generale Nuova Autorimessa 43. Legge 10 Cirioni autotrasporti Nuova Autorimessa 44. PIN_1_2018ValutazioneProgetto CIRIONI 45. Relazione tecnica CPI Trasporti Cirioni Att 75 2 B 46. Relazione Tecnica Elaborati Scariche Atmosferiche INTEGRAZIONI 47. Atto notorio di assenso di tutte le Ditte presenti allinterno del SUAP 48. Relazione tecnica ai sensi dellart.26-quater, comma 2, L.R. n. 34/92 49. Proposta di convenzione 50. Istanza di AUA per le attivit svolte allinterno del seguente procedimento 51. Atto di compravendita FABIANI GINA - CIRIONI 52. Atto notorio_CTS 53. Fotovoltaico 19.20 kWp Cirioni_Arduino 54. Relazione tecnica ricognitiva 55. Tavola dinamica fluviale 56. Integrazione documentale prot.98772/2022 Trasposizione attiva ambiti PPAR 6) Di approvare lo schema di convenzione nel quale sono riepilogati gli impegni assunti dagli interessati ed obbligati allesecuzione delle opere di urbanizzazione e di ripristino ambientale, al quale dovr essere allegata idonea garanzia fideiussoria per la corretta esecuzione delle opere previste, autorizzando la monetizzazione del verde pubblico (per intero), secondo le disposizioni contenute nellatto deliberativo di Giunta Comunale n.137 del 24-03-2010 e relativi aggiornamenti, disponendo per le aree a parcheggio pubblico mantenimento della destinazione duso e la concessione della relativa area alla ditta proponente per la gestione e, a totale carico, la completa manutenzione della stessa; 7) Di adottare, per le motivazioni descritte in narrativa, ai sensi e per gli effetti dellart. 4 della L.R. n.28/2011, latto di classificazione acustica per le variazioni di seguito indicate: - ridefinizione in classe V Area prevalentemente industriale della zona interessata sostanzialmente dalla trasformazione urbanistica ed indicata negli elaborati allegati come Nuova area produttiva SUAP e la creazione di una fascia Cuscinetto attorno alla precedente, a cui viene proposta una classe IV Area di intensa attivit umana in luogo delle attuali classificazioni operate dal Piano comunale parte in classe III Area di tipo misto ed parte in classe IV-Area di intensa attivit umana (per una porzione a ridosso della strada pubblica); 8) Di dare atto che per la procedura di variazione della classificazione acustica sono allegati i seguenti elaborati: Tav. 1 - Proposta di variante acustica - Relazione tecnica variante; Allegato n.33 Tav. 2 - Proposta di variante acustica - Relazione tecnica compatibilit; Allegato n.34 Tav. 3 - Proposta di variante acustica - Identificazione delle varianti; Allegato n.35 Tav. 4 - Proposta di variante acustica - Stralcio variante Zonizzazione acustica; Allegato n.36 di cui viene disposto il deposito e la pubblicazione ai sensi e per gli effetti dellart. 4 della L.R. n.28/2001; 9) Di dare atto che, ai sensi del comma 8 e 9 dellart.26-quater della L.R. n.34/92, Il responsabile del SUAP entro trenta giorni dal ricevimento della delibera di approvazione della variante urbanistica in caso di approvazione da parte del Consiglio comunale, rilascia il titolo abilitativo unico, mentre in caso di mancata approvazione conclude il procedimento con il rigetto dell'istanza. Gli interventi relativi al progetto sono avviati e conclusi dal richiedente secondo le modalit previste all'articolo 15 del d.p.r. 6 gennaio 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).; Il mancato inizio dei lavori previsti dal titolo abilitativo unico entro un anno dal suo rilascio, comporta la decadenza del titolo stesso di cui data tempestiva comunicazione agli enti interessati.; 10) Di trasmettere, ai sensi della L.R. n.34/92, copia degli atti e della deliberazione alla Provincia di Macerata e alla Regione Marche, nonch di procedere alla pubblicazione ai sensi dellart. 40 della L.R. n.34/92 al BUR Marche e sul sito web del Comune- Sezione Amministrazione Trasparente, degli atti di approvazione; 11) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile a seguito di ulteriore, separata, votazione. ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 27.04.2023. Variante al piano di recupero Ex Cras comportante variante al PRG relativamente all'area sita in viale Indipendenza art.26 della l.r. n.34/92 e art.19 dpr n.327/01 - Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A Di dare atto che la premessa costituisce parte integrate e sostanziale del presente atto oltre che motivazione ex art.3 della L. n.241/90; Di dare atto che stato acquisito il Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.56 del 20.03.2023, recante il parere di conformit ai sensi dellart. 3 lettera a) ed art.26 comma 4 della L.R. n.34/92 e successive modificazioni in merito alla variante parziale al P.R.G. in argomento, con rilievi accolti totalmente nel presente procedimento; Di approvare, ai sensi e per le disposizioni dellart.26 della L.R. n.34/92 e s.m.i. la Variante al Piano di Recupero ex CRAS (approvato con delibera di Giunta Comunale n.200 del 05.08.2020) comportante variante al PRG relativamente allarea sita in viale Indipendenza, adottata in via preliminare con delibera consiliare n.127 del 25.10.2022 ed in via definitiva con delibera consiliare n.19 del 13.02.2023, recependo completamente le prescrizioni contenute nel Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.56 del 20.03.2023; Di dare atto che il recepimento delle prescrizioni impartite con Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.56 del 20.03.2023 avviene mediante adeguamento degli elaborati: 02A-rev.2-NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE e 03D-rev.2-VARIANTEPRGN.T.A. CONFRONTO PIANO DI RECUPERO VIGENTEVARIANTE (come allegati) e mediante linserimento della nota N.102 (di cui al documento Tavola Elaborato Recepimento prescrizioni Det. Dirig. n.3000181/2022) allinterno dellart.32 delle norme tecniche di attuazione del PRG; Di dare atto che la variante costituita dai seguenti elaborati: 01A - RELAZIONE TECNICA GENERALE 01A rev. 1 - RELAZIONE TECNICA GENERALE - INTEGRAZIONE 02A rev. 2 - NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE RELAZIONE GEOLOGICA RELAZIONE TECNICA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA 01B - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE PRG - MAPPE 02B - STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE PRG N.T.A. 03B - DOCUMENTAZIONE CATASTALE 04B - ESTRATTO PAI 05B - PdR APPROVATO (DGC 200/2020) PLANIMETRIA GENERALE CON CURVE DI LIVELLO 06B - PdR APPROVATO CON D.G.C. N. 200 DEL 05.08.2020 LOTTI 07B - PdR APPROVATO CON D.G.C. N. 200 DEL 05.08.2020 SEZIONI E PROFILI 08B - PdR APPROVATO CON D.G.C. N. 200 DEL 05.08.2020 N.T.A. 01C rev. 1 - STATO DI FATTO - PLANIMETRIA GENERALE CON CURVE DI LIVELLO 02C.1 - STATO DI FATTO SEZIONI E PROFILI 02C.2 rev. 1 - STATO DI FATTO SEZIONI E PROFILI 02C.3 rev. 1 - STATO DI FATTO SEZIONI E PROFILI 03C - STATO DI FATTO USO DEL SUOLO 04C - STATO DI FATTO RILIEVO BOTANICO VEGETAZIONALE 05C - STATO DI FATTO SCHEMA IMPIANTI SCARICHI E FOGNATURE 06C - STATO DI FATTO SCHEMA IMPIANTI LINEE ADDUZIONE ACQUA/GAS 07C - STATO DI FATTO SCHEMA IMPIANTI LINEE ELETTRICHE 08C - STATO DI FATTO - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 01D rev. 1 VARIANTE PLANIMETRIA GENERALE CON CURVE DI LIVELLO 02D rev. 1 - VARIANTE USO DEL SUOLO 03D rev. 2 - VARIANTE PRG N. T. A. CONFRONTO PIANO DI RECUPERO VIGENTE VARIANTE 04D rev. 1 - VARIANTE - LOTTI 05D.1 rev. 1 - VARIANTE SEZIONE E PROFILI 05D.2 rev. 1 - VARIANTE SEZIONE E PROFILI 05D.3 rev. 1 - VARIANTE SEZIONE E PROFILI 06D rev. 1 - VARIANTE SCHEMA IMPIANTI TECNICI SCARICHI E FOGNATURE 07D rev. 1 - VARIANTE SCHEMA IMPIANTI TECNICI LINEE ADDUZIONE ACQUA/GAS 08D rev. 1 - VARIANTE SCHEMA IMPIANTI TECNICI LINEE ELETTRICHE / TELECOMUNICAZIONI 01E rev. 1 TAVOLE COMPARATIVE PLAN. GENERALE CON INDIVIDUAZIONE DELLE MODIFICHE 02E rev. 1 TAVOLE COMPARATIVE SEZIONI CON INDIVIDUAZIONE DELLE MODIFICHE 03E rev. 1 TAVOLE COMPARATIVE LOTTI Tavola Elaborato Recepimento prescrizioni Det. Dirig. n.3000181/2022 Di disporre conseguentemente laggiornamento mediante inserimento della attuale variante nelle tavole di Piano Regolatore Generale vigente e nelle relative norme tecniche di attuazione, secondo quanto approvato; Di procedere alla trasmissione della variante approvata ai sensi dellart.26 della L.R. n.34/92 alla Provincia di Macerata ed alla Regione, oltre che alla pubblicazione prevista dallart.40 della medesima legge regionale, al BUR Marche; Di stabilire, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgs n.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Montegiorgio Variante al PRG, ai sensi dell'art.26 quater l.r. 34/1992, funzionale al cambio di destinazione d'uso del piano seminterrato dell'immobile catastalmente individuato al fg. 45 part. 112 -Approvazione. omissis DELIBERA A) DI RICHIAMARE ed approvare la premessa narrativa che precede, dichiarandola, inoltre, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che essa ne costituisce motivazione anche ai sensi dellart. 3 della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. omissis ____________________________________________ Comune di Montegiorgio Istanza ai sensi degli artt. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006 e 7 Provvedimento autorizzatorio unico in caso di progetti in variante allo strumento urbanistico comunale - della legge regionale 09 maggio 2019, n. 11 - Disposizioni in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA) relativo al progetto denominato: "Realizzazione tracciati motociclistici e relative strutture funzionali" ubicato in via Gagliano snc -Associazione Sportiva Motociclistica Motoclub OMEGA. Espressione di parere. omissis IL CONSIGLIO COMUNALE omissis DELIBERA DI RICHIAMARE ed approvare la premessa narrativa che precede, dichiarandola, inoltre, quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che essa ne costituisce motivazione anche ai sensi dellart. 3 della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni ed integrazioni. ESPRIMERE, per le motivazioni espresse nella parte narrativa del presente atto, parere favorevole alla variante al Piano Regolatore Generale per la Realizzazione del tracciato motociclistico e relative strutture funzionali, sito nel territorio di Montegiorgio in C.da Gagliano, sulle aree distinte al N.C.T. al Foglio 26 Part.lle 55, 56, 86, 87, 88 e 89, proposto dallAssociazione Sportiva Motociclistica Motoclub OMEGA, cos come rappresentata negli elaborati Tav. 08 e R_002, allegati al presente atto. PRENDERE ATTO che, la nuova destinazione urbanistica nel vigente Piano Regolatore Generale, sar: Zone per attrezzature ricreative sportive e/o di ristoro R2 di cui allart. 38 delle NTA del vigente PRG, regolata da parametri urbanistici ed edilizi formulati sulla base delle strutture e degli impianti progettuali contenuti negli elaborati grafici del procedimento amministrativo; PRENDERE ATTO che lstanza stata presentata alla Provincia di Fermo quale Autorit Competente ai sensi degli art. 27-bis del D.lgs. n. 152/2006 e art. 7 Provvedimento autorizzatorio unico in caso di progetti in variante allo strumento urbanistico comunale della Legge Regionale 09 maggio 2019, n. 11 Disposizioni in materia di Valutazione di impatto ambientale (VIA). DARE MANDATO al Responsabile del Servizio Urbanistica Ambiente di compiere tutti quegli atti finalizzati alla realizzazione del presente deliberato, ivi compresa la quantificazione dei contributi di costruzione necessari alla realizzazione dellimpianto e ogni eventuale nulla osta e/o parere di competenza; omissis ____________________________________________ Comune di Montegiorgio Variante normativa alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Lottizzazione denominato C3.8 in localit Piane di Montegiorgio, in variante alle NTA del Piano Regolatore Generale, ai sensi dell'art. 15, comma 5, della Legge Regionale 05.08.1992 n. 34. Approvazione definitiva. omissis LA GIUNTA COMUNALE omissis DELIBERA Di richiamare la premessa narrativa che precede, approvandola e assumendola quale parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, dando atto che essa ne costituisce motivazione anche ai sensi dellart. 3 della Legge n. 241/90 e ss.mm.ii. 1. APPROVARE ai sensi dellart. 15, comma 5, della Legge Regionale 05.08.1992 n. 34 la variante normativa alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Lottizzazione, in variante alle Norme Tecniche del Piano Regolatore Generale, relative al Piano di Lottizzazione denominato C3.8 in localit Piane di Montegiorgio; 2. DARE ATTO che, a seguito della variante normativa, le Norme Tecniche di Attuazione della lottizzazione convenzionata, cos come quelle del Piano Regolatore Generale hanno la seguente formulazione: C3.8 Tav. 7 (Localit Piane di Montegiorgio, via Stazione) Lintervento posto nella zona baricentrica di Piane di Montegiorgio, per questo e per altri motivi, quali la presenza della Chiesa, delle scuole e delle attrezzature sportive, nelle immediate vicinanze, si prevista la realizzazione di una piazza di discrete dimensioni. Parametri urbanistici: IT MC/MQ IF MC/MQ SM MQ H MAX MT STANDARD MQ/AB 1,33 - - 11,50 36* *Nei 36 mq/ab di standard inclusa larea per la realizzazione della piazza pubblica. Prescrizioni specifiche: sulle due strade perpendicolari alla SS 210 dovr essere posta a dimora un filare di alberi di alto fusto su entrambi i lati della strada. Il PA dovr inoltre prevedere la realizzazione di una piazza di adeguate dimensioni, che per almeno due lati dovr essere delimitata da edifici in linea con al piano terra dei porticati di uso pubblico, e per almeno tre lati da portici con accesso alle attivit commerciali e direzionali. Detti edifici al piano terra, ad esclusione dei vani ascensori e delle scale, dovranno assumere obbligatoriamente la destinazione duso commerciale e/o direzionale. In aggiunta allo standard per la residenza, dovranno essere reperiti parcheggi per le attivit commerciali e direzionali delle misure di cui alle tabelle allegate. Nel comparto non sono consentite tipologie uni o bi-familiari o a schiera, ma esclusivamente edifici in linea. La strada adiacente al comparto C.3.8 con accesso da via D. Matti viene soppressa e larea destinata a parcheggio. La viabilit sar realizzata allinterno del comparto confinante, come pure il percorso pedonale. La prescrizione estesa agli edifici limitrofi con situazioni analoghe. 3. STABILIRE che, per effetto della modifica Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Lottizzazione in variante alle Norme Tecniche del Piano Regolatore Generale, le altezze degli edifici, rappresentate negli schemi progettuali degli elaborati relativi ai particolari costruttivi della lottizzazione, hanno valore indicativo e non prescrittivo; 4. DARE MANDATO al responsabile del Servizio Urbanistica - Ambiente di provvedere a tutti gli atti necessari e conseguenti alla approvazione del presente deliberato; omissis ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari spa - Ascoli Piceno Manutenzione straordinaria del serbatoio sito in localit Collenoce nel comune di Appignano del Tronto idAato 601150 - C.C. AEFI Comunicazione di avvio del procedimento di espropriazione e/o asservimento ai sensi e per gli effetti degli art. 11, comma 2, 16, commi 4 e 5, e 19 commi 1 e seguenti del D.P.R. 327/2001 e successive modificazioni e dellart. 8 legge 7 agosto 1990 n. 241 omissis COMUNICA Lavvio del procedimento diretto allapposizione del vincolo preordinato allesproprio e/o asservimento nonch lavvio del procedimento relativo alla dichiarazione di pubblica utilit dellopera. Coloro che vi abbiano interesse possono presentare in forma scritta le loro eventuali osservazioni alla CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. presso la sede centrale di Ascoli Piceno, Via della Repubblica n. 24. A tal fine si rende noto: - che il piano particellare e lintero progetto definitivo con tutta la connessa documentazione, sono consultabili presso la sede della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. sita in Ascoli Piceno Via della Repubblica n. 24 o presso lufficio tecnico del Comune di APPIGNANO DEL TRONTO; - Che il Responsabile del Procedimento della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. l Ing. Massimo Tonelli; - Che nel formulare le osservazioni pu essere chiesto che lesproprio e/o asservimento riguardi anche le frazioni residue dei beni che non siano state prese in considerazione, qualora per essi risulti una disagevole utilizzazione ovvero siano necessari considerevoli lavori per disporne unagevole utilizzazione; - Che la realizzazione dei lavori indicati in oggetto prevista dal Piano degli Investimenti parte integrante della convenzione di affidamento del servizio idrico integrato da parte dellAATO n. 5 al gestore CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. con il Codice Identificativo n. 601150; - Che sono interessati alla procedura di esproprio e/o asservimento le seguenti ditte: AREE DA ESPROPRIARE COMUNE DI APPIGNANO DEL TRONTO 1) ALESI LORIANA Proprietario, Foglio n. 24 Particelle: 200,222; 2) FARES MARIA TERESA Proprietario per 5/9 Foglio n. 24 Particelle: 134,135,228; 3) FRATONI MARIO Proprietario per 2/9 Foglio n. 24 Particelle: 134,135,228; 4) FRATONI TONINO Proprietario per 2/9 Foglio n. 24 Particelle: 134,135,228; Si rammenta inoltre che, ai sensi dellart. 32, comma 2, d.P.R. 327/2001, non si terr conto delle piantagioni migliorative e/o costruzioni realizzate dopo la presente comunicazione di avvio del procedimento. Ascoli Piceno li 15/05/2023 Per Il responsabile del Procedimento Espropriativo COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 12 DEL 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo. Richiedente: CESARONI IVANA ARCANGELI MASSIMO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CESARONI IVANA (C.F. CSRVNI47D56L500S) e ARCANGELI MASSIMO (C.F. RCNMSM45L27L500Y) residenti in Comune di Urbino loc. San Donato Via dei Molinelli n. 16, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 14/04/2023 con prot. 0436015|14/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Palma Ennio. In base alla richiesta, la derivazione avverr in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di circa 405 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 215 Mappali 2-139-1373/p-744/p del Comune di Urbino per complessivi mq 2.117 destinata a orto familiare e giardino. Il prelievo avverr nel periodo primaverile/estivo, a giorni alterni, per 3 ore giornaliere e, saltuariamente, nel periodo autunnale. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Urbino. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Urbino dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/06/2023, alle ore 09,30 con ritrovo in localit La Colombara II o La Canale del Comune di Urbino. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 13 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo. Richiedente: BIGINI FRANCO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta BIGINI FRANCO (C.F. BGNFNC42R10L 500V) residente in Comune di Pesaro Via IV Novembre n. 2 int.1, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 13/04/2023 con prot. 0432635|13/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua da sorgente in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Palma Ennio. In base alla richiesta, la derivazione avverr in Comune di Urbino localit La Colombara II o La Canale su area distinta al C.T. Foglio 172 Mappale 15 ad uso irriguo con una portata di circa 0,25 l/s e un volume annuo di circa 405 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 215 Mappali 128/p-129-132-134-204 del Comune di Urbino per complessivi mq 1.500 destinata a giardino. Il prelievo avverr nel periodo primaverile/estivo, a giorni alterni, per 3 ore giornaliere e, saltuariamente, nel periodo autunnale. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Urbino. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Urbino dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/06/2023, alle ore 09,45 con ritrovo in localit La Colombara II o La Canale del Comune di Urbino. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 14 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbania localit San Giovanni su area distinta al C.T. Foglio 52 Mappale 435 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: T. & C. SRL. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta T. & C. SRL (P.IVA 01171760414) con sede legale in Comune di Acqualagna Via Pole n. 26/A, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 01/03/2023 con prot. 0238538|01/03/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbania localit San Giovanni su area distinta al C.T. Foglio 52 Mappale 435 ad uso irrigazione del verde privato, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Mascellini Saul. In base alla richiesta, la derivazione dacqua avverr mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Urbania localit San Giovanni su area distinta al C.T. Foglio 52 Mappale 435 ad uso irrigazione del verde privato. La portata massima di prelievo sar di 0,4 l/s, il volume annuo di 1.200 mc e servir ad irrigare una superficie di 850 mq, distinta al C.T. Foglio 52 Mappali 435-436 Comune di Urbania. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Urbania. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Urbania dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 22/06/2023, alle ore 11,00 con ritrovo in localit San Giovanni del Comune di Urbania. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 15 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Canale Cerbara allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 5 e dal Fiume Metauro allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 71 in Comune di Colli al Metauro localit Canale Cerbara ad uso irriguo. Richiedente: CENERELLI GIANCARLO LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CENERELLI GIANCARLO (P.IVA 01042750412) con sede legale in Comune di Colli al Metauro Via Salvamaggio n. 19, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 26/04/2022 con prot. 0497074|26/04/2022|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal Canale Cerbara allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 5 e dal Fiume Metauro allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 71 in Comune di Colli al Metauro localit Canale Cerbara ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma dellIng. DellOnte Ettore. In base alla richiesta, la derivazione dacqua avverr dal Canale Cerbara allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 5 e dal Fiume Metauro allaltezza dellarea distinta al C.T. Foglio 4 Mappale 71 in Comune di Colli al Metauro localit Canale Cerbara ad uso irriguo. La portata massima di prelievo sar di 4,5 l/s dal Canale Cerbara e di 2,0 l/s dal Fiume Metauro (attivato solo in caso di impossibilit a derivare dal Canale Cerbara), il volume annuo di 15.000 mc e servir ad irrigare una superficie di 28.100 mq, distinta al C.T. Foglio 4 Mappali 41-44-71-7-20-75-73-102-25 Comune di Colli al Metauro. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Colli al Metauro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Colli al Metauro dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 10,15 con ritrovo in localit Canale Cerbara del Comune di colli al Metauro. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 16 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Falcineto Via Palombara su area distinta al C.T. Foglio 113 Mappale 310 ad uso irriguo e domestico. Richiedente: FRANCOLINI MARINO LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta FRANCOLINI MARINO (P.IVA 00284440 419) con sede legale in Comune di Fano Via Palombara n. 4/D, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 21/03/2023 con prot. 0327123|21/03/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Falcineto Via Palombara su area distinta al C.T. Foglio 113 Mappale 310 ad uso irriguo e domestico. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua da pozzo in Comune di Fano localit Falcineto Via Palombara su area distinta al C.T. Foglio 113 Mappale 310, attualmente intestata a Francolini Francesco (C.F. FRNFNC67R22D488X) con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 4115 del 03/11/2004, andr volturata a Francolini Marino (P.IVA 00284440419). Contestualmente si chiede la variazione delluso da irriguo e domestico a igienico sanitario, in quanto il prelievo di acqua utilizzato a servizio di unattivit di autodemolizione. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 11,00 con ritrovo in localit Falcineto Via Palombara del Comune di Fano. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 17 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Z.I Bellocchi - Via Toniolo su area distinta al C.T. Foglio 116 Mappale 318 ad uso antincendio e igienico-sanitario. Richiedente: G DUE SRL. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta G DUE SRL (P.IVA 02118320411) con sede legale in Comune di Fano Via Toniolo n. 45, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 20/03/2023 con prot. 0321382|21/03/2023|R_MARCHE|GRM|GCMN|A e successiva istanza acquisita agli atti di questo Ente il 18/04/2023 con prot. 0452669|19/04/2023|R_MARCHE|GRM|GCMN|A, ha presentato domanda di cambio titolarit e variante sostanziale della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo in Comune di Fano localit Z.I Bellocchi - Via Toniolo su area distinta al C.T. Foglio 116 Mappale 318 ad uso antincendio e igienico-sanitario, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Pelonghini Laura. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua da pozzo in Comune di Fano localit Z.I Bellocchi - Via Toniolo su area distinta al C.T. Foglio 116 Mappale 318, attualmente intestata a METAL.G SRL (P.IVA 02282860416) con Decreto Regione Marche n. 424 del 19/12/2007, andr volturata alla Ditta G DUE SRL (P.IVA 02118320411). Contestualmente si chiede la variazione delluso da antincendio e igienico-sanitario a industriale, antincendio e igienico-sanitario, in quanto il prelievo di acqua sar utilizzato anche a servizio di unattivit di verniciatura. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 11,30 con ritrovo in localit Z.I Bellocchi - Via Toniolo del Comune di Fano. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 18 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Strada Vicinale del Molinaccio su area distinta al C.T. Foglio 77 Mappale 303 ad uso irriguo. Richiedente: PERUGINI GIOVANNI - BERTULLI FRANCESCO - SANCHIONI OSANTE FERRO ROSALIA MARIA - BOCCHINI DANIELE - OLIVI MARZIA. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta PERUGINI GIOVANNI (C.F. PRGGNN72 A03D488K) - BERTULLI FRANCESCO (C.F. BRTFNC82A11D488Q) - SANCHIONI OSANTE (C.F. SNCSNT70D08D488N) FERRO ROSALIA MARIA (C.F. FRRRLM69H51F205K) - BOCCHINI DANIELE (C.F. BCCDNL59A16D488P) - OLIVI MARZIA (C.F. LVMRZ58S64D749S), su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 06/05/2023 con prot. 0526346|06/05/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Strada Vicinale del Molinaccio su area distinta al C.T. Foglio 77 Mappale 303 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rosati Francesco. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr da pozzo esistente in Comune di Fano localit Strada Vicinale del Molinaccio su area distinta al C.T. Foglio 77 Mappale 303 ad uso irriguo con una portata di circa 1,0 l/s e un volume annuo di circa 150 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 77 Mappale 303 del Comune di Fano per complessivi mq 5.800 destinata a orto familiare. Il prelievo avverr nel periodo maggio-ottobre, a giorni alterni, nei seguenti orari 07:00-09:00 e 18:00-20:00. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 12,15 con ritrovo in localit Strada Vicinale del Molinaccio del Comune di Fano. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 19 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Metaurilia 24/A su area distinta al C.T. Foglio 78 Mappale 499 ad uso irriguo. Richiedente: TONELLI FRANCO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta TONELLI FRANCO (P.IVA 01468580418) con sede legale in Comune di Fano loc. Metaurilia n. 24/A, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 06/04/2023 con prot. 0409243|06/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Fano localit Metaurilia 24/A su area distinta al C.T. Foglio 78 Mappale 499 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Pelonghini Laura. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr da pozzo esistente in Comune di Fano localit Metaurilia 24/A su area distinta al C.T. Foglio 78 Mappale 499 ad uso irriguo con una portata di circa 1,5 l/s e un volume annuo di circa 1.500 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 78 Mappali 74-498-335-29-287-147-145-491-454 del Comune di Fano per complessivi mq 70.000 destinata alla coltivazione di cereali. Il prelievo avverr nel periodo giugno-settembre. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Fano. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Fano dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 12,45 con ritrovo in localit Metaurilia 24/A del Comune di Fano. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 20 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Mondolfo localit Via Pershing 1/3 su area distinta al C.T. Foglio 20 Mappale 485 ad uso irrigazione del verde privato. Richiedente: FERRETTI SPA. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta FERRETTI SPA (P.IVA 04485970968) con sede legale in Comune di Cattolica (RN) Via Irma Bandiera n. 62, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 04/05/2023 con prot. 0518123|04/05/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da pozzo esistente in Comune di Mondolfo localit Via Pershing 1/3 su area distinta al C.T. Foglio 20 Mappale 485 ad uso irrigazione del verde privato, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Stronati Daniele In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr da pozzo esistente in Comune di Mondolfo localit Via Pershing 1/3 su area distinta al C.T. Foglio 20 Mappale 485 ad uso irrigazione del verde privato con una portata di circa 0,83 l/s e un volume annuo di circa 2.000 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie distinta al C.T. al Foglio 20 Mappali 428-430-483-485 del Comune di Mondolfo per complessivi mq 3.640 destinata a verde privato a servizio di unattivit produttiva. Il prelievo avverr nel periodo maggio-ottobre. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Mondolfo. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Mondolfo dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 27/06/2023, alle ore 09,00 con ritrovo in localit Via Pershing 1/3 del Comune di Mondolfo. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 21 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Pesaro localit Porto su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 2173 ad uso irrigazione del verde privato lavaggio mezzi. Richiedente: CENTRO SUBACQUEO PESARO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta CENTRO SUBACQUEO PESARO (C.F. 92017730414) con sede legale in Comune di Pesaro Via della Sanit n. 24, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 29/03/2023 con prot. 0359704|29/03/2023|R_MARCHE|GRM|GCMN|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Pesaro localit Porto su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 2173 ad uso irrigazione del verde privato lavaggio mezzi, corredata dalla relazione idrogeologica a firma del Geol. Ghiselli Adamo e della relazione tecnica a firma del Geom. Moretti Adriano. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr dacqua mediante la realizzazione di un pozzo in Comune di Pesaro localit Porto su area distinta al C.T. Foglio 19 Mappale 2173 ad uso irrigazione del verde privato lavaggio mezzi, con una portata di circa 0,37 l/s e un volume annuo di circa 20 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie di complessivi mq 100 destinata a verde privato e per il lavaggio dei mezzi. Il prelievo avverr nel periodo aprile-ottobre. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 29/06/2023, alle ore 12,15 con ritrovo in localit Porto del Comune di Pesaro. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 22 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi esistenti in Comune di Pesaro localit Strada della Fabbreccia su area distinta al C.T. Foglio 45 Mappale 742 pozzo P1 e Foglio 45 Mappale 502 pozzo P2 ad uso irriguo a servizio di un vivaio. Richiedente: EVERGREEN AZIENDA AGRICOLA DI TORCOLETTI CLAUDIO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta EVERGREEN AZIENDA AGRICOLA DI TORCOLETTI CLAUDIO (P.IVA 02427460411) con sede legale in Comune di Pesaro Strada della Fabbreccia sn, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 07/03/2023 con prot. 0264709|07/03/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi esistenti in Comune di Pesaro localit Strada della Fabbreccia su area distinta al C.T. Foglio 45 Mappale 742 pozzo P1 e Foglio 45 Mappale 502 pozzo P2 ad uso irriguo a servizio di un vivaio, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Ghiselli Adamo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr dacqua da n. 2 pozzi esistenti in Comune di Pesaro localit Strada della Fabbreccia su area distinta al C.T. Foglio 45 Mappale 742 pozzo P1 e Foglio 45 Mappale 502 pozzo P2 ad uso irriguo a servizio di un vivaio, con una portata di circa 2,0 l/s da ciascun pozzo e un volume annuo di circa 4.438 mc totali. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie di complessivi mq 5.551 destinata a vivaio e catastalmente distinta al C.T. Foglio 45 Mappali 502-742-744-747-739-741-745 del Comune di Pesaro. Il prelievo avverr nel periodo aprile-settembre. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 29/06/2023, alle ore 10,00 con ritrovo in localit Strada della Fabbreccia del Comune di Pesaro. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 23 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rinnovo e contestuale unificazione con altra concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi in Comune di Pesaro localit Selva Grossa su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 974 pozzo P1, oggetto di rinnovo, e Foglio 30 Mappale 974 pozzo P2, oggetto di unificazione, ad uso lavaggio automezzi. Richiedente: PARCO TIR PESARO SOC. COOP. A R.L.. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta PARCO TIR PESARO SOC. COOP. A R.L. (P.IVA 02069720411) con sede legale in Comune di Pesaro Via del Vallo n. 56, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 24/11/2022 con prot. 1452394|24/11/2022|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rinnovo e contestuale unificazione con altra concessione pluriennale di derivazione dacqua da n. 2 pozzi in Comune di Pesaro localit Selva Grossa su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 974 pozzo P1, oggetto di rinnovo, e Foglio 30 Mappale 974 pozzo P2, oggetto di unificazione, ad uso lavaggio automezzi, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Patrignani Alessia. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr dacqua da n. 2 pozzi in Comune di Pesaro localit Selva Grossa su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 974 pozzo P1, oggetto di rinnovo, e Foglio 30 Mappale 974 pozzo P2, oggetto di unificazione, ad uso lavaggio automezzi, con una portata di circa 3,0 l/s pozzo P1 e una portata di circa 1,5 l/s pozzo P2 e un volume annuo di circa 1.300 mc totali. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 29/06/2023, alle ore 10,45 con ritrovo in localit Selva Grossa del Comune di Pesaro. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 24 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 2 pozzi in Comune di Vallefoglia localit Montecchio su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 856, ad uso igienico sanitario e irrigazione del verde privato. Richiedente: RIVACOLD SRL. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta RIVACOLD SRL (P.IVA 00956400410) con sede legale in Comune di Vallefoglia Via Sicilia n. 7, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 22/11/2022 con prot. 1443534|22/11/2022|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda rilascio concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 2 pozzi in Comune di Vallefoglia localit Montecchio su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 856, ad uso igienico sanitario e irrigazione del verde privato, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Rondina Massimo. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr dacqua da n. 2 pozzi in Comune di Vallefoglia localit Montecchio su area distinta al C.T. Foglio 30 Mappale 856, ad uso igienico sanitario e irrigazione del verde privato, con una portata di circa 1,8 l/s da ciascun pozzo e un volume annuo di circa 2.700 mc totali, di cui 2.020 mc destinati alluso igienico sanitario e 600 mc destinati alluso irrigazione del verde privato. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Vallefoglia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Vallefoglia dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 29/06/2023, alle ore 08,45 con ritrovo in localit Montecchio del Comune di Vallefoglia. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza n. 25 del 11/05/2023 R.D. 11.12. 1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. Comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dellart. 7 della legge 241/1990 relativo alla richiesta di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Pesaro localit Vismara su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 472 ad uso irriguo. Richiedente: VISMARA CURRO GIAN GIACOMO. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta VISMARA CURRO GIAN GIACOMO (P.IVA 09692311005) con sede legale in Comune di Pesaro Strada della Romagna n. 10, su istanza acquisita agli atti di questo Ente il 04/05/2023 con prot. 0516015|04/05/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A, ha presentato domanda di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua mediante la realizzazione di n. 1 pozzo in Comune di Pesaro localit Vismara su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 472 ad uso irriguo, corredata dalla relazione tecnica a firma del Geol. Patrignani Alessia. In base alla richiesta, la concessione per la derivazione di acqua avverr dacqua da n. 1 pozzo in Comune di Pesaro localit Vismara su area distinta al C.T. Foglio 14 Mappale 472 ad uso irriguo, con una portata di circa 0,5 l/s e un volume annuo di circa 2.170 mc. Lacqua derivata servir per irrigare una superficie di complessivi mq 39.420e catastalmente distinta al C.T. Foglio 15 Mappali 850-174-472-490-487-494-498 del Comune di Pesaro. Il prelievo avverr nel periodo maggio-settembre. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dal 18/05/2023 allAlbo Pretorio del Comune di Pesaro. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Il Comune di Pesaro dovr restituire entro il 21/06/2023 il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 29/06/2023, alle ore 11,30 con ritrovo in localit Vismara del Comune di Pesaro. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - la persona Responsabile del Procedimento il Dott. Agr. Fabrizio Furlani, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord (viale Gramsci n. 7 Pesaro - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Viale Gramsci n. 7 - Pesaro Tel. 0721/3768.091-020); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord Ordinanza del 12/05/2023 R.D. 11/12/1933 n. 1775 e ss.mm.ii. -- Legge Regione Marche 09/06/2006, n. 5, art. n. 12, 13 e 19. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della Legge 07.08.1990 n. 241, art.7 relativo alla domanda di autorizzazione alla perforazione e rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico sotterraneo non tipizzato, tramite n. 1 pozzo ad uso irriguo agricolo da realizzare in Comune di Senigallia (AN), localit Scapezzano, Via dei Cappuccini, in sinistra idrografica del Fiume Misa su area distinta al C.T. Foglio 57, mappale 523. Ditta richiedente: AZIENDA AGRICOLA SCAPEZZANO S.R.L. sede legale Via San Simpliciano 5 Milano (MI). DR 2228 - Fascicolo 420.60.90/2023/GCMN/1970 SIAR DAP n. 510477. LA DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE NORD Arch. Lucia Taffetani RENDE NOTO La Ditta AZIENDA AGRICOLA SCAPEZZANO S.R.L. sede legale Via San Simpliciano, Milano (MI), con istanza SIAR DAP n. 510477 protocollo n. 0496126|28/04/2023|R_MARCHE|GRM|ITPC|A| 420.60.90/2019/ITE/826, acquisita da questo Settore al protocollo n. 0540940|10/05/2023|R_MARCHE |GRM|GCMN|A|420.60.90/2023/GCMN/1970, ha presentato domanda di autorizzazione alla perforazione e rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica da corpo idrico sotterraneo non tipizzato, tramite n. 1 pozzo ad uso irriguo agricolo da realizzare in Comune di Senigallia (AN), localit Scapezzano, Via dei Cappuccini, in sinistra idrografica del Fiume Misa su area distinta al C.T. Foglio 57, mappale 523. In base alla richiesta, e successive integrazioni pervenute, la derivazione preveder il prelievo tramite n. 1 pompa, con portata massima di 1,33 l/s, ad uso irriguo agricolo. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e ss.mm.ii. - L.R. 9/6/2006 n. 5 art. 13. ORDINA - laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile, allAlbo Pretorio del Comune di Senigallia. Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Senigallia dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Nord, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart. 8 del R.D. 1775/1933 e allart. 13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 20/06/2023, alle ore 15:00 con ritrovo in loc. Scapezzano Via dei Cappuccini, Comune di Senigallia (AN). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. 5/2006 art. 13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i.. A tale proposito si evidenza che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord; - il Responsabile del Procedimento il geom. Corrado Pace, funzionario del Settore Genio Civile Marche Nord, sede di Ancona, PO concessioni e piccole derivazioni (Via Palestro, 19 Ancona - PEC: regione.marche.geniocivile.an@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord (Via Palestro, 19 Ancona); - il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della Legge 241/1990 art. 2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart 13 della L.R. 9/6/2006 n. 5, salvo sospensioni o interruzioni dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inerzia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart. 2, commi 9 bis e 9-ter della L. 241/90 e il soggetto a cui attributo il potere sostitutivo in caso di inerzia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile Dott. Arch. Nardo Goffi PEC regione.marche.servzioterritorio@emarche.it. - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R. - ai sensi dellart. 10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo i casi esclusione dellaccesso indicati nellart. 24 della L. 241/1990; b) di presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. La Dirigente del Settore Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 15/05/2023. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Potenza ad uso idroelettrico nei Comuni di Recanati e Porto Recanati - Centrale Idroelettrica in loc. Montarice. Richiedente: FG Esco Srl con sede legale in Torraca (SA) via Spadarea n.11 Classifica: 420.60.30/2022/GCMS/2052 - Siar Dap 510622. IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO La ditta FG Esco S.r.l. avente sede in Torraca (SA) via Spadarea n.11, con istanza SIAR DAP n.510622 (protocollo 5401197 in data 10.05.2023) deve procedere al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: Fiume Potenza (sponda sinistra) Comune di Recanati DATI CATASTALI: Comune di Recanati - F.67, p.lle 69-70; USO DELLA DERIVAZIONE: Idroelettrico; QUANTITA DI ACQUA: Portata media 3.000 l/s (moduli 30) - portata massima 6.000 l/s (moduli 60); LUOGO DI RESTITUZIONE: Fiume Potenza (sponda sinistra) Comune di Porto Recanati; DATI CATASTALI: Comune di Porto Recanati F.18, p.lla 185. Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio dei Comuni di Recanati e Porto Recanati (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, i Comuni di Recanati e Porto Recanati (MC) dovranno restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 19.06.2023 alle ore 10.00 con ritrovo a Porto Recanati, presso la Centrale Elettrica in via del Mulino n.109. - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio della concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ AST1 - Azienda Sanitaria Territoriale - Pesaro-Urbino Avviso Pubblico per il conferimento di incarico di Direzione di Struttura Complessa UOC Pronto Soccorso e Medicina dUrgenza disciplina: Medicina dEmergenza- Urgenza (Area medica e delle specialit mediche) ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Graduatorie dei medici interessati agli incarichi vacanti in ambito regionale di A.P. a ciclo di scelta e ad attivit oraria e di Assistenza Penitenziaria, anno 2023, per trasferimento e per graduatorie titoli. DGRM 1718/2022. AVVISI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Agroambiente - SDA AN Richiesta di modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a DOCG Castelli di Jesi Verdicchio Riserva" presentata da Istituto Marchigiano di Tutela Vini Ai sensi dellarticolo 7 comma 1 del decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 6 dicembre 2021, si comunica che il Presidente di Istituto Marchigiano di Tutela Vini (P.IVA01584420424), in data 16 febbraio 2023, e successiva integrazione del 15 maggio 2023, ha presentato alla REGIONE MARCHE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE - SETTORE AGROAMBIENTE SDA AN, domanda di modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Castelli di Jesi Verdicchio Riserva. Di seguito si riporta il documento sinottico proposto da Istituto Marchigiano di Tutela Vini, precisando che nella colonna di sinistra riportato il testo del disciplinare vigente, nella colonna centrale riportato il testo del disciplinare con le modifiche proposte e nella colonna di destra le motivazioni sintetiche della richiesta di modifica. SEGUE ALLEGATO ____________________________________________ Regione Marche - Settore Agroambiente - SDA AN Domanda per la modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a DOC Verdicchio dei castelli di Jesi" presentata da Istituto Marchigiano di Tutela Vini Ai sensi dellarticolo 7 comma 1 del decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 6 dicembre 2021, si comunica che il Presidente di Istituto Marchigiano di Tutela Vini (P.IVA01584420424), in data 28 febbraio 2023, e successiva integrazione del 18 maggio 2023, ha presentato alla REGIONE MARCHE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE - SETTORE AGROAMBIENTE SDA AN, domanda di modifica ordinaria del disciplinare di produzione del vino a Denominazione di Origine Controllata Verdicchio dei Castelli di Jesi. Di seguito si riporta il documento sinottico proposto da Istituto Marchigiano di Tutela Vini, precisando che nella colonna di sinistra riportato il testo del disciplinare vigente, nella colonna centrale riportato il testo del disciplinare con le modifiche proposte e nella colonna di destra le motivazioni sintetiche della richiesta di modifica. SEGUE ALLEGATO ____________________________________________ Autorit di Bacino del Distretto dell'Appennino Centrale Piano stralcio di Assetto Idrogeologico dei bacini regionali delle Marche - revisione degli areali a pericolosit da frana elevata (P3) e molto elevata (P4) delle aree PAI interagenti con le previsioni della ricostruzione nei comuni interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016 Aggiornamento nei Comuni di: Pioraco AI086- Penna San Giovanni AI123 - Belmonte Piceno AI124 - Cingoli AI135- AI136 - AI137 - AI138 - AI139. Il Segretario Generale dellAutorit di bacino distrettuale dellAppennino Centrale, in ordine a quanto previsto dallart. 19 delle Norme tecniche di attuazione del Piano di Assetto Idrogeologico per i bacini di rilievo regionale delle Marche, nonch dal comma 4 bis dellart. 68 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in esito alle attivit conoscitive e di verifica condotte nellambito del vigente accordo con il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016 ha disposto laggiornamento dellAssetto Idrogeologico del citato Piano emanando i seguenti decreti di aggiornamento nei Comuni di seguito elencati: - DS n. 94 del 15/5/05/2023 Comune di Pioraco : areale n. AI 086; - DS n. 95 del 15/5/05/2023 Comune di Penna San Giovanni :areale n. AI 123; - DS n. 96 del 15/5/05/2023 Comune di Belmonte Piceno : areale n. AI 124; - DS n. 97 del 15/5/05/2023 Comune di Cingoli : areale n. AI 135; - DS n. 98 del 15/5/05/2023 Comune di Cingoli : areale n. AI 136; - DS n. 99 del 15/5/05/2023 Comune di Cingoli: areale n. AI 137; - DS n. 100 del 15/5/05/2023 Comune di Cingoli: areale n. AI 138; - DS n. 101 del 15/5/05/2023 Comune di Cingoli : areale n. AI 139; pubblicati integralmente nel sito web dell'Autorit di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale al seguente link: https://www.autoritadistrettoac.it/pianificazione/bacino-idrografico/bacini-marchigiani/pai/decreti Le disposizioni di cui allart. 1 dei citati decreti, ai sensi dellart. 5 delle Norme di Attuazione del P.A.I. dei bacini di rilievo regionale delle Marche, costituiscono aggiornamento di piano con gli effetti di cui allart. 4 delle medesime norme di attuazione. ____________________________________________ Autorit di Bacino del Distretto dell'Appennino Centrale Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante leliminazione del dissesto cod. F-22-0078 (P3 R3) e ampliamento del dissesto F-22-0777 (P2- R2) nel Comune di Fermo (FM). Il Segretario Generale dellAutorit di bacino distrettuale dellAppennino Centrale, con decreto n. 102 del 15 maggio 2023, ai sensi e per gli effetti dellart. 68 commi 4 bis e 4 ter del D.lgs. n. 152/2006, ha disposto laggiornamento del Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante leliminazione del dissesto cod. F-22-0078 (P3 R3) e ampliamento del dissesto F-22-0777 (P2- R2) nel Comune di Fermo (FM), come da cartografia costituente parte integrante del citato provvedimento. Del citato decreto si esegue pubblicazione nel sito web dell'Autorit di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale al seguente link: https://www.autoritadistrettoac.it/pianificazione/bacino-idrografico/bacini-marchigiani/pai/decreti Le disposizioni di cui allart. 1 del citato decreto, ai sensi dellart. 5 delle Norme di Attuazione del P.A.I. dei bacini di rilievo regionale delle Marche, costituiscono aggiornamento di piano con gli effetti di cui allart. 4 delle medesime norme di attuazione. ____________________________________________ Autorit di Bacino del Distretto dell'Appennino Centrale Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante la modifica del perimetro in ampliamento del dissesto cod. F-19-0128 (P1 R2) e in riduzione del dissesto F-19-0148 (P3- R3) nel Comune di Montecosaro (MC). Il Segretario Generale dellAutorit di bacino distrettuale dellAppennino Centrale, con decreto n. 103 del 15 maggio 2023, ai sensi e per gli effetti dellart. 68 commi 4 bis e 4 ter del D.lgs. n. 152/2006, ha disposto laggiornamento del Piano stralcio di bacino per lassetto idrogeologico dei bacini regionali delle Marche mediante la modifica del perimetro in ampliamento del dissesto cod. F-19-0128 (P1 R2) e in riduzione del dissesto F-19-0148 (P3- R3) nel Comune di Montecosaro (MC), come da cartografia costituente parte integrante del citato provvedimento. Del citato decreto si esegue pubblicazione nel sito web dell'Autorit di bacino distrettuale dell'Appennino Centrale al seguente link: https://www.autoritadistrettoac.it/pianificazione/bacino-idrografico/bacini-marchigiani/pai/decreti Le disposizioni di cui allart. 1 del citato decreto, ai sensi dellart. 5 delle Norme di Attuazione del P.A.I. dei bacini di rilievo regionale delle Marche, costituiscono aggiornamento di piano con gli effetti di cui allart. 4 delle medesime norme di attuazione. ____________________________________________ Solar Challenge 7 srl - San Benedetto del Tronto (AP) Opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 1. Elenco recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente. 1. La Societ Solar Challenge 7 S.R.L., con sede legale in San Benedetto del Tronto (AP), Via Venezia Giulia, 4, CF/PIVA 02497130449, titolare, a seguito di comunicazione di voltura inviata in data 15/01/2023 ed integrata in data 20/01/2023, dellIstanza inoltrata alla Provincia di Ancona Settore IV Area Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali in data 14/06/2022,integrata in data 15/09/2022 e aggiornata il 23/01/2023 la titolare della Domanda di Autorizzazione Unica per la Costruzione e lEsercizio di Impianto di Produzione Energetica da Fonte Rinnovabile ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. 387/2003 e conseguente richiesta di apposizione del vincolo preordinato allesproprio, approvazione del progetto e dichiarazione di pubblica utilit delle opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 1. 2. Le Opere di Connessione dellImpianto interessano la Provincia di Ancona ed in particolare ricadono completamente allinterno del Comune di Sassoferrato (AN). 3. Il presente avviso con lelenco, di seguito riportato, recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente, viene affisso per 30 giorni consecutivi allAlbo Pretorio del Comune di Sassoferrato. 4. Lavviso viene inoltre pubblicato sul sito informatico della Regione Marche, su un quotidiano a diffusione nazionale e su un quotidiano a diffusione locale. 5. Copia della documentazione relativa al progetto, comprensiva di relazione tecnica ed elaborati grafici disponibile al seguente indirizzo: https://www.dropbox.com/t/5ItvggBnvFsfY8oW 6. Le eventuali osservazioni inerenti il procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it comune.sassoferrato@emarche.it entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni successivi alla data di pubblicazione di cui ai punti 3 e 4, per essere valutate dallautorit espropriante ai fini delle definitive determinazioni. 7. Ai sensi dellart. 11, comma 2 del DPR. 8.6.2011 n.327 il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti la comunicazione personale ai sensi dellart. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990 n. 241, in quanto stato accertato che il numero dei proprietari dei terreni interessasti dallesecuzione dellopera superiore a cinquanta. 8. Il Responsabile del procedimento , per la dichiarazione di pubblica utilit e lapposizione del vincolo preordinato allesproprio, la Dott.ssa Romagna Raffaela, Responsabile della Provincia di Ancona Settore IV Area Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali 9. Il responsabile delle fasi successive del Procedimento di Esproprio il Geom. Elio Montalbini, Comune di Sassoferrato, Responsabile Area 3 Tecnica Servizi Lavori Pubblici ELENCO DELLE AREE INTERESSATE DAL VINCOLO PREORDINATO ALLESPROPRIO (TERRENI SOGGETTI AD IMPOSIZIONE DI SERVITU) D.P.R. 08 GIUGNO 2001 n.327 Superficie da Asservire foglio 51 mappale 263 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 273 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 79 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 51 mappale 195 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA (RM) foglio 51 mappale 278 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 24 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 521 ditta catastale FOSSA FRANCESCO foglio 62 mappale 428 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 25 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 430 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 41 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 44 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 42 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 541 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 327 ditta catastale CARPINETI EUGENIA foglio 62 mappale 45 ditta catastale SCORZONI TORELLO foglio 62 mappale 328 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 46 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 403 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 48 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 329 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 51 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 330 ditta catastale BRUNETTI ESTER e AVERNI LUIGI foglio 62 mappale 366 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 334 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 416 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 55 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 56 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 57 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 415 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 59 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 60 ditta catastale GOBBI ANGELO foglio 62 mappale 453 ditta catastale GOBBI ANNA MARIA, GOBBI NADIA e GOBBI VINCENZO foglio 62 mappale 485 ditta catastale IST. DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DIOCESI FABRIANO-MATELICA con sede in FABRIANO foglio 62 mappale 67 ditta catastale BRAVI FRANCESCO e LEONI MIRELLA foglio 63 mappale 20 ditta catastale PIGNA GIANCARLO e PIGNA MARIA LUISA foglio 62 mappale 65 ditta catastale PIERMATTEI SANTE foglio 52 mappale 197 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 198 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 199 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 201 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 202 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 204 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 203 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 207 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 268 ditta catastale LATTANZI MARILENA e NICOLELLI ROBERTO foglio 64 mappale 50 ditta catastale GUIDARELLI GIUSEPPA foglio 64 mappale 53 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 110 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 111 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA foglio 64 mappale 112 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 315 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 310 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 147 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 114 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE foglio 64 mappale 115 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE e MAZZONI PALMIRA foglio 64 mappale 276 ditta catastale TASSI GIUSEPPE foglio 64 mappale 116 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 117 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 277 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 118 ditta catastale BARTERRA GIOVANNA foglio 64 mappale 119 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 152 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 151 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 156 ditta catastale ARMEZZANI GIUSEPPE foglio 64 mappale 155 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 157 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 698 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1008 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1010 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1005 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1006 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1004 ditta catastale NERI GIUSEPPE foglio 64 mappale 268 ditta catastale BARTOLINI MOIRA foglio 64 mappale 427 ditta catastale CAMILLUCCI MARILENA, CAMILLUCCI NADIA foglio 64 mappale 270 ditta catastale COMUNE DI SASSOFERRATO foglio 64 mappale 271 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 64 mappale 272 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 268 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 513 ditta catastale GHILARDI SAURO, PASTORELLI PAOLA foglio 84 mappale 215 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 84 mappale 4 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 216 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 43 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 325 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 182 ditta catastale LATINI TIZIANA foglio 84 mappale 184 ditta catastale MARSILI GIOVANNA e SILVESTRINI LORENZO foglio 84 mappale 217 ditta catastale SILVESTRINI LORENZO, SILVESTRINI ANDREA, SILVSTRINI CLAUDIA, SILVESTRINI STEFANIA foglio 84 mappale 185 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 218 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 219 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 220 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 221 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 258 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 222 ditta catastale ZUCCA GIORGIO e ZUCCA GIULIO foglio 84 mappale 259 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 223 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 224 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 449 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA Superficie da Occupare Temporaneamente ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 273 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 79 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 51 mappale 195 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA (RM) foglio 51 mappale 278 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 24 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 521 ditta catastale FOSSA FRANCESCO foglio 62 mappale 428 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 25 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 430 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 41 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 44 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 42 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 541 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 327 ditta catastale CARPINETI EUGENIA foglio 62 mappale 45 ditta catastale SCORZONI TORELLO foglio 62 mappale 328 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 46 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 403 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 48 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 329 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 51 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 330 ditta catastale BRUNETTI ESTER e AVERNI LUIGI foglio 62 mappale 366 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 334 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 416 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 55 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 56 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 57 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 415 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 59 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 60 ditta catastale GOBBI ANGELO foglio 62 mappale 453 ditta catastale GOBBI ANNA MARIA, GOBBI NADIA e GOBBI VINCENZO foglio 62 mappale 485 ditta catastale IST. DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DIOCESI FABRIANO-MATELICA con sede in FABRIANO foglio 62 mappale 67 ditta catastale BRAVI FRANCESCO e LEONI MIRELLA foglio 63 mappale 20 ditta catastale PIGNA GIANCARLO e PIGNA MARIA LUISA foglio 62 mappale 65 ditta catastale PIERMATTEI SANTE foglio 52 mappale 197 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 198 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 199 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 201 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 202 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 204 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 203 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 207 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 268 ditta catastale LATTANZI MARILENA e NICOLELLI ROBERTO foglio 64 mappale 50 ditta catastale GUIDARELLI GIUSEPPA foglio 64 mappale 53 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 110 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 111 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA foglio 64 mappale 112 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 315 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 310 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 147 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 114 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE foglio 64 mappale 115 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE e MAZZONI PALMIRA foglio 64 mappale 276 ditta catastale TASSI GIUSEPPE foglio 64 mappale 116 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 117 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 277 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 118 ditta catastale BARTERRA GIOVANNA foglio 64 mappale 119 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 152 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 151 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 156 ditta catastale ARMEZZANI GIUSEPPE foglio 64 mappale 155 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 157 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 698 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1008 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1010 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1005 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1006 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1004 ditta catastale NERI GIUSEPPE foglio 64 mappale 268 ditta catastale BARTOLINI MOIRA foglio 64 mappale 427 ditta catastale CAMILLUCCI MARILENA, CAMILLUCCI NADIA foglio 64 mappale 270 ditta catastale COMUNE DI SASSOFERRATO foglio 64 mappale 271 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 64 mappale 272 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 268 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 513 ditta catastale GHILARDI SAURO, PASTORELLI PAOLA foglio 84 mappale 215 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 84 mappale 4 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 216 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 43 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 325 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 182 ditta catastale LATINI TIZIANA foglio 84 mappale 184 ditta catastale MARSILI GIOVANNA e SILVESTRINI LORENZO foglio 84 mappale 217 ditta catastale SILVESTRINI LORENZO, SILVESTRINI ANDREA, SILVSTRINI CLAUDIA, SILVESTRINI STEFANIA foglio 84 mappale 185 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 218 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 219 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 220 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 221 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 258 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 222 ditta catastale ZUCCA GIORGIO e ZUCCA GIULIO foglio 84 mappale 259 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 223 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 224 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 449 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA ____________________________________________ Solar Challenge 7 srl - San Benedetto del Tronto (AP) Opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 2. Elenco recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del vincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente. 1. La Societ Solar Challenge 7 S.R.L., con sede legale in San Benedetto del Tronto (AP), Via Venezia Giulia, 4, CF/PIVA 02497130449, titolare, a seguito di comunicazione di voltura inviata in data 15/01/2023 ed integrata in data 20/01/2023, dellIstanza inoltrata alla Provincia di Ancona Settore IV Area Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali in data 04/10/2022 la titolare della Domanda di Autorizzazione Unica per la Costruzione e lEsercizio di Impianto di Produzione Energetica da Fonte Rinnovabile ai sensi dellart. 12 del D.Lgs. 387/2003 e conseguente richiesta di apposizione del vincolo preordinato allesproprio, approvazione del progetto e dichiarazione di pubblica utilit delle opere di connessione del Progetto di un Impianto Fotovoltaico su Terreno a Destinazione Industriale denominato SASSOFERRATO 2. 2. Le Opere di Connessione dellImpianto interessano la Provincia di Ancona ed in particolare ricadono completamente allinterno del Comune di Sassoferrato (AN). 3. Il presente avviso con lelenco, di seguito riportato, recante le indicazioni dei fogli e delle particelle interessati dalla fascia del cincolo preordinato allesproprio (VPE) e delle aree da occupare temporaneamente, viene affisso per 30 giorni consecutivi allAlbo Pretorio del Comune di Sassoferrato. 4. Lavviso viene inoltre pubblicato sul sito informatico della Regione Marche, su un quotidiano a diffusione nazionale e su un quotidiano a diffusione locale. 5. Copia della documentazione relativa al progetto, comprensiva di relazione tecnica ed elaborati grafici disponibile al seguente indirizzo: https://www.dropbox.com/t/7267ucuwS1EfT2PR 6. Le eventuali osservazioni inerenti il procedimento dovranno essere inoltrate dagli interessati con memorie scritte e documenti al seguente indirizzo PEC: provincia.ancona@cert.provincia.ancona.it comune.sassoferrato@emarche.it entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni successivi alla data di pubblicazione di cui ai punti 3 e 4, per essere valutate dallautorit espropriante ai fini delle definitive determinazioni.. 7. Ai sensi dellart. 11, comma 2 del DPR. 8.6.2011 n.327 il presente avviso sostituisce a tutti gli effetti, la comunicazione personale ai sensi dellart. 8, comma 3, della legge 7 agosto 1990 n. 241, in quanto stato accertato che il numero dei proprietari dei terreni interessasti dallesecuzione dellopera superiore a cinquanta. 8. Il Responsabile del procedimento , per la dichiarazione di pubblica utilit e lapposizione del vincolo preordinato allesproprio, la Dott.ssa Romagna Raffaela, Responsabile della Provincia di Ancona Settore IV Area Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali 9. Il responsabile delle fasi successive del Procedimento di Esproprio il Geom. Elio Montalbini, Comune di Sassoferrato, Responsabile Area 3 Tecnica Servizi Lavori Pubblici ELENCO DELLE AREE INTERESSATE DAL VINCOLO PREORDINATO ALLESPROPRIO (TERRENI SOGGETTI AD IMPOSIZIONE DI SERVITU) D.P.R. 08 GIUGNO 2001 n.327 Superficie da Asservire foglio 51 mappale 277 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 265 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 79 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 51 mappale 195 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA (RM) foglio 51 mappale 278 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 24 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 521 ditta catastale FOSSA FRANCESCO foglio 62 mappale 428 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 25 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 430 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 41 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 44 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 42 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 541 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 327 ditta catastale CARPINETI EUGENIA foglio 62 mappale 45 ditta catastale SCORZONI TORELLO foglio 62 mappale 328 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 46 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 403 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 48 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 329 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 51 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 330 ditta catastale BRUNETTI ESTER e AVERNI LUIGI foglio 62 mappale 366 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 334 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 416 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 55 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 56 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 57 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 415 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 59 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 60 ditta catastale GOBBI ANGELO foglio 62 mappale 453 ditta catastale GOBBI ANNA MARIA, GOBBI NADIA e GOBBI VINCENZO foglio 62 mappale 485 ditta catastale IST. DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DIOCESI FABRIANO-MATELICA con sede in FABRIANO foglio 62 mappale 67 ditta catastale BRAVI FRANCESCO e LEONI MIRELLA foglio 63 mappale 20 ditta catastale PIGNA GIANCARLO e PIGNA MARIA LUISA foglio 62 mappale 65 ditta catastale PIERMATTEI SANTE foglio 52 mappale 197 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 198 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 199 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 201 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 202 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 204 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 203 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 207 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 268 ditta catastale LATTANZI MARILENA e NICOLELLI ROBERTO foglio 64 mappale 50 ditta catastale GUIDARELLI GIUSEPPA foglio 64 mappale 53 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 110 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 111 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA foglio 64 mappale 112 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 315 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 310 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 147 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 114 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE foglio 64 mappale 115 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE e MAZZONI PALMIRA foglio 64 mappale 276 ditta catastale TASSI GIUSEPPE foglio 64 mappale 116 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 117 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 277 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 118 ditta catastale BARTERRA GIOVANNA foglio 64 mappale 119 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 152 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 151 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 156 ditta catastale ARMEZZANI GIUSEPPE foglio 64 mappale 155 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 157 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 698 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1008 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1010 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1005 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1006 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1004 ditta catastale NERI GIUSEPPE foglio 64 mappale 268 ditta catastale BARTOLINI MOIRA foglio 64 mappale 427 ditta catastale CAMILLUCCI MARILENA, CAMILLUCCI NADIA foglio 64 mappale 270 ditta catastale COMUNE DI SASSOFERRATO foglio 64 mappale 271 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 64 mappale 272 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 268 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 513 ditta catastale GHILARDI SAURO, PASTORELLI PAOLA foglio 84 mappale 215 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 84 mappale 4 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 216 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 43 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 325 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 182 ditta catastale LATINI TIZIANA foglio 84 mappale 184 ditta catastale MARSILI GIOVANNA e SILVESTRINI LORENZO foglio 84 mappale 217 ditta catastale SILVESTRINI LORENZO, SILVESTRINI ANDREA, SILVSTRINI CLAUDIA, SILVESTRINI STEFANIA foglio 84 mappale 185 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 218 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 219 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 220 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 221 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 258 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 222 ditta catastale ZUCCA GIORGIO e ZUCCA GIULIO foglio 84 mappale 259 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 223 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 224 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 54 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 55 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 198 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 64 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 449 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA Superficie da Occupare Temporaneamente foglio 51 mappale 277 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 265 ditta catastale BELTRAME MIRELLA, SVILUPPO SOSTENIBILE S.A.S. DI ITALIASOLAR ENERGIA S.R.L. & CO. con sede in BOLZANO e UNIONE MONTANA ALTA VALLE DEL METAURO con sede in URBANIA foglio 51 mappale 79 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 51 mappale 195 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA (RM) foglio 51 mappale 278 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 24 ditta catastale FOSSA MAURO foglio 62 mappale 521 ditta catastale FOSSA FRANCESCO foglio 62 mappale 428 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 25 ditta catastale FOSSA MARIO foglio 62 mappale 430 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 41 ditta catastale FOSSA FRANCESCO ditta catastale foglio 62 mappale 44 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 42 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 541 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO, POGGI CARLA foglio 62 mappale 327 ditta catastale CARPINETI EUGENIA foglio 62 mappale 45 ditta catastale SCORZONI TORELLO foglio 62 mappale 328 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 46 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 403 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 48 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 329 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 51 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 330 ditta catastale BRUNETTI ESTER e AVERNI LUIGI foglio 62 mappale 366 ditta catastale CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 334 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 416 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 55 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 56 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 57 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 415 ditta catastale BRUNETTI ESTER e CAVERNI LUIGI foglio 62 mappale 59 ditta catastale CAVERNI GIANNETTO foglio 62 mappale 60 ditta catastale GOBBI ANGELO foglio 62 mappale 453 ditta catastale GOBBI ANNA MARIA, GOBBI NADIA e GOBBI VINCENZO foglio 62 mappale 485 ditta catastale IST. DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO DIOCESI FABRIANO-MATELICA con sede in FABRIANO foglio 62 mappale 67 ditta catastale BRAVI FRANCESCO e LEONI MIRELLA foglio 63 mappale 20 ditta catastale PIGNA GIANCARLO e PIGNA MARIA LUISA foglio 62 mappale 65 ditta catastale PIERMATTEI SANTE foglio 52 mappale 197 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 198 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 199 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 201 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 202 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 204 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 203 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 207 ditta catastale LATTANZI MARILENA foglio 52 mappale 268 ditta catastale LATTANZI MARILENA e NICOLELLI ROBERTO foglio 64 mappale 50 ditta catastale GUIDARELLI GIUSEPPA foglio 64 mappale 53 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 110 ditta catastale ROSA ANGELO foglio 64 mappale 111 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA foglio 64 mappale 112 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 315 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 310 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 147 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 114 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE foglio 64 mappale 115 ditta catastale BARTERRA GIUSEPPE e MAZZONI PALMIRA foglio 64 mappale 276 ditta catastale TASSI GIUSEPPE foglio 64 mappale 116 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 117 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 277 ditta catastale BARTERRA VELIA foglio 64 mappale 118 ditta catastale BARTERRA GIOVANNA foglio 64 mappale 119 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 152 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 151 ditta catastale CIABOCO LIDIA, CIABOCO MARCELLO, CIABOCO SANDRO e CIABOCO VENERANDA FIORELLA, LEONORI GIANSANTE, LEONORI MARIA, LEONORI ROSA ANGELICA foglio 64 mappale 156 ditta catastale ARMEZZANI GIUSEPPE foglio 64 mappale 155 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 157 ditta catastale CESAURI ESTER foglio 64 mappale 698 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1008 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1010 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1005 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1006 ditta catastale SGHIATTI MICHELE foglio 64 mappale 1004 ditta catastale NERI GIUSEPPE foglio 64 mappale 268 ditta catastale BARTOLINI MOIRA foglio 64 mappale 427 ditta catastale CAMILLUCCI MARILENA, CAMILLUCCI NADIA foglio 64 mappale 270 ditta catastale COMUNE DI SASSOFERRATO foglio 64 mappale 271 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 64 mappale 272 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 268 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 63 mappale 513 ditta catastale GHILARDI SAURO, PASTORELLI PAOLA foglio 84 mappale 215 ditta catastale RETE FERROVIARIA ITALIANA - SOCIETAPER AZIONI con sede in ROMA foglio 84 mappale 4 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 216 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 43 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 325 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 182 ditta catastale LATINI TIZIANA foglio 84 mappale 184 ditta catastale MARSILI GIOVANNA e SILVESTRINI LORENZO foglio 84 mappale 217 ditta catastale SILVESTRINI LORENZO, SILVESTRINI ANDREA, SILVSTRINI CLAUDIA, SILVESTRINI STEFANIA foglio 84 mappale 185 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 218 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 219 ditta catastale CIAMPICALI ROSA, SILVESTRINI BRUNO, SILVESTRINI CLORINDA, SILVESTRINI DINA, SILVESTRINI MARIO, SILVESTRINI MASSIMO e SILVESTRINI PAOLA foglio 84 mappale 220 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 221 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 258 ditta catastale CARELLI STEFANO, COSTANTINI SABRINA e SILVI RITA foglio 84 mappale 222 ditta catastale ZUCCA GIORGIO e ZUCCA GIULIO foglio 84 mappale 259 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 223 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 224 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 54 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 55 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 198 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 64 ditta catastale LUZI ANDREA, LUZI GIANLUIGI e LUZI LORETTA foglio 84 mappale 449 ditta catastale E-DISTRIBUZIONE S.P.A. con sede in ROMA ____________________________________________ Giunta Regione Marche - Direzione Risorse Umane e Strumentali Indizione vari Concorsi Pubblici La Giunta regionale Marche indice i seguenti concorsi pubblici: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, area degli Istruttori, ex categoria C, profilo professionale C/IT Assistente sistemi informativi e tecnologici a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 38 posti, area degli Istruttori, ex categoria C, profilo professionale C/LF Assistente amministrativo per le politiche del lavoro e della formazione a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze del Settore Centri per lImpiego e politiche del lavoro. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, area dei Funzionari e dellelevata qualificazione, ex categoria D, profilo professionale D/TS Funzionario tecnico specialista con conoscenze nel campo dei servizi socio-assistenziali, della formazione e delle discipline sociologiche e psicopedagogiche a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze del Settore Scuola di formazione PA e valorizzazione del personale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti, area Dirigenziale, profilo professionale Dirigente amministrativo-contabile a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, area Dirigenziale, profilo professionale Dirigente tecnico specialista con specifica formazione e conoscenza nel settore agroalimentare, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto, area Dirigenziale, profilo professionale Dirigente tecnico specialista con specifica formazione e conoscenza nei settori lavori pubblici, edilizia, impianti, a tempo pieno e indeterminato, per le esigenze delle strutture della Giunta regionale. Le domande di partecipazione potranno essere presentate a decorrere dal giorno successivo a quello di pubblicazione dei presenti avvisi sulla Gazzetta Ufficiale (G.U. IV Serie Speciale - Concorsi ed Esami) n. 41 del 30/05/2023. Il termine ultimo per la presentazione delle domande fissato alle ore 14.00 del 25 giorno da tale data, ovvero al 24/06/2023. Il testo integrale dei bandi, con lindicazione dei requisiti di ammissione alle procedure e delle modalit di partecipazione ai concorsi verr pubblicato sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it, sezione Amministrazione trasparente Bandi di concorso, al seguente link http://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-concorso Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla Giunta Regione Marche Direzione Risorse umane e strumentali alla mail helpdesk.concorsi@regione.marche.it. Il dirigente Daniela Del Bello